ECONOMIA
Immatricolazioni
Auto, mercato in crescita anche a novembre: la migliore è Fca. Bene Volswagen negli Usa
Il ministero dei Trasporti registra a novembre un +8,19% e, su base annuale, un +16,5% rispetto ai primi 11 mesi del 2015

Il mercato italiano dell'auto cresce anche a novembre. Le immatricolazioni - secondo i dati del ministero dei Trasporti - sono state 145.835, l'8,19% in più dello stesso mese del 2015. Negli undici mesi dell'anno sono state vendute in tutto 1.699.944 vetture, con una crescita del 16,5% rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso.
La migliore è Fca
Fca ha venduto a novembre in Italia 41.331 auto, con una crescita del 10,43% rispetto allo stesso mese del 2015, superiore ancora una volta a quella del mercato (+8,19%). La quota sale dal 27,77% al 28,34%. Negli undici mesi 2016 le immatricolazioni del gruppo sono state 491.199, il 18,71% in più dello stesso periodo del 2015 (+16,51% il mercato). La quota degli undici mesi passa dal 28,36% del 2015 al 28,9%. Tutti i brand del gruppo sono in crescita. Ottimo, in particolare, il risultato di Alfa Romeo, grazie soprattutto alla Giulia: le vendite del marchio sono cresciute del 35,65%. In aumento anche le vendite di tutti gli altri brand: Jeep +27,5%, Fiat +7,8% e Lancia +2,3%. Lo sottolinea l'azienda in un comunicato. A novembre, come in tutto il 2016, i modelli Fiat hanno ottenuto "ottimi risultati". Nel segmento A, la Panda (con 13 mila immatricolazioni nel mese) e la 500 si sono confermate le più vendute, mentre la 500X (quinta nella 'top ten') e la 500L hanno dominato i loro segmenti. La Tipo è stabilmente nelle posizioni di vertice sia della top ten sia del segmento C. Qubo e Doblò sono le più vendute tra i multifunzionali. È proseguito anche "il grande successo di vendite" della Ypsilon, seconda vettura più venduta del mese, prima del segmento B. Forte crescita, grazie al grande successo di vendite della Renegade, del marchio Jeep, le cui vendite nel mese sono cresciute del 27,5% rispetto a un anno fa (oltre 3.500) con la quota al 2,4% e negli undici mesi del 36,2% (oltre 37.400). La quota è salita dall'1,9% al 2,2%. La Renegade è "tra le dieci vetture più vendute del mese e ormai stabilmente - con la 500X - la più richiesta del suo segmento".
Volkswagen: in Usa il primo rialzo delle vendite da oltre un anno: +24%
Negli Stati Uniti aumentano per la prima volta da più di un anno le vendite del marchio Volkswagen. La casa di Wolfsburg, colpita dallo scandalo 'dieselgate', a novembre ha venduto 29.672 veicoli, in rialzo del 24,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Lo rende noto la società. Il dato è anche migliore delle previsioni degli analisti che avevano stimato un incremento del 6%.
La migliore è Fca
Fca ha venduto a novembre in Italia 41.331 auto, con una crescita del 10,43% rispetto allo stesso mese del 2015, superiore ancora una volta a quella del mercato (+8,19%). La quota sale dal 27,77% al 28,34%. Negli undici mesi 2016 le immatricolazioni del gruppo sono state 491.199, il 18,71% in più dello stesso periodo del 2015 (+16,51% il mercato). La quota degli undici mesi passa dal 28,36% del 2015 al 28,9%. Tutti i brand del gruppo sono in crescita. Ottimo, in particolare, il risultato di Alfa Romeo, grazie soprattutto alla Giulia: le vendite del marchio sono cresciute del 35,65%. In aumento anche le vendite di tutti gli altri brand: Jeep +27,5%, Fiat +7,8% e Lancia +2,3%. Lo sottolinea l'azienda in un comunicato. A novembre, come in tutto il 2016, i modelli Fiat hanno ottenuto "ottimi risultati". Nel segmento A, la Panda (con 13 mila immatricolazioni nel mese) e la 500 si sono confermate le più vendute, mentre la 500X (quinta nella 'top ten') e la 500L hanno dominato i loro segmenti. La Tipo è stabilmente nelle posizioni di vertice sia della top ten sia del segmento C. Qubo e Doblò sono le più vendute tra i multifunzionali. È proseguito anche "il grande successo di vendite" della Ypsilon, seconda vettura più venduta del mese, prima del segmento B. Forte crescita, grazie al grande successo di vendite della Renegade, del marchio Jeep, le cui vendite nel mese sono cresciute del 27,5% rispetto a un anno fa (oltre 3.500) con la quota al 2,4% e negli undici mesi del 36,2% (oltre 37.400). La quota è salita dall'1,9% al 2,2%. La Renegade è "tra le dieci vetture più vendute del mese e ormai stabilmente - con la 500X - la più richiesta del suo segmento".
Volkswagen: in Usa il primo rialzo delle vendite da oltre un anno: +24%
Negli Stati Uniti aumentano per la prima volta da più di un anno le vendite del marchio Volkswagen. La casa di Wolfsburg, colpita dallo scandalo 'dieselgate', a novembre ha venduto 29.672 veicoli, in rialzo del 24,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Lo rende noto la società. Il dato è anche migliore delle previsioni degli analisti che avevano stimato un incremento del 6%.