Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a3c14111-66c6-4e96-9802-a007d9fa62c5.html | rainews/live/ | true
SPORT

Calcio

Italia under 21 agli Europei, basta un pari in Lituania

Gli azzurrini di Di Biagio centrano la qualificazione alla fase finale in Polonia, a giugno 2017. Lo 0-0 di Kaunas assicura il primo posto nel girone, con un punto di vantaggio sulla Serbia

Condividi
Un pareggio che vale la partecipazione all’Europeo di categoria. Con lo 0-0 di Kaunas, l’Italia under 21 chiude al comando il girone 2 delle qualificazioni, davanti alla Serbia, staccata di un punto. I serbi hanno vinto 3-1 contro la Slovenia, ma si presentavano all’ultima partita con 3 punti di svantaggio rispetto agli azzurrini. La squadra di Gigi di Biagio sarà quindi protagonista della fase finale, in programma in Polonia dal 16 al 30 giugno 2017.
 
L’Italia under 21 chiude le qualificazioni imbattuta, con sette vittorie e tre pareggi, mentre la Serbia sconta una sconfitta con la Slovenia nella partita di andata. Tra azzurrini e serbi, invece, due pareggi per 1-1. Inutile quindi per la Serbia il successo di Gornji Milanovac: tripletta di Djurdjevic (8’, 25’ su rigore e 86’), in mezzo il momentaneo pareggio di Lotric (19’). I serbi disputeranno il playoff per le seconde dei gironi.
 
A Kaunas, Di Biagio schiera Ferrari e Caldara nella coppia centrale di difesa, orfana di Romagnoli, approdato alla Nazionale maggiore; con Cataldi in regia, coadiuvato da Benassi (rientrato dalla Macedonia, dove ha fatto panchina con Ventura) e Grassi, l’attacco prevede Ricci e Di Francesco larghi, Rosseti punta centrale.
 
Italia padrona del campo nel primo tempo, con occasioni per Di Francesco, Benassi e Ricci. Annullato un gol di Caldara per fuorigioco di due compagni su una respinta del portiere lituano Svedkauskas, in forza alla Lupa Roma, Lega Pro (in prestito dalla Roma). Il copione non cambia nella ripresa. Petagna, subentrato a Rosseti, manda fuori da buona posizione. Pericoloso anche Conti. Gli azzurrini non rischiano mai nulla. Inoperoso il portiere Cragno. A tempo scaduto, Petagna di testa colpisce la traversa.
 
Soddisfatto, ma con moderazione, il ct Di Biagio: “Volevamo una vittoria, una prestazione importante. Qualificazione ampiamente meritata in questo anno e mezzo, i ragazzi hanno continuato a crescere. Avevamo molte assenze tra Nazionale maggiore e infortuni”. Gli fa eco capitan Benassi: “Potevamo fare un po’ meglio, ma ci teniamo la qualificazione”.