MONDO
I resti del mitico Unicorno trovati in Kazakhstan

Gli scienziati russi, che hanno trovato e studiato i resti di un gigantesco rinoceronte preistorico, sarebbero convinti che si tratti di un animale mitico, l'unicorno. Si tratterebbe della specie Elasmotherium sibiricum, che non si estinse 350 mila anni fa, secondo la teoria comune, ma visse e sarebbe stata in contatto con l'Homo sapiens almeno fino a 26 mila anni fa.
I resti di questo rinoceronte peloso (Elasmotherium sibiricum) sarebbero stati scoperti su una sponda del fiume Irtysh, nei pressi del villaggio di Kozhamzhar, nella provincia di Pavlodar (Kazakhstan). Secondo i paleontologi russi, il teschio del rinoceronte peloso si sarebbe conservato molto bene. Si tratterebbe di un maschio di due metri d’altezza, vissuto circa 26 mila anni fa.
Secondo gli scienziati, la specie è sopravvissuta più a lungo nel Kazakhstan Settentrionale e nella Siberia Occidentale grazie alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli. La ricerca sulla scoperta dell'unicorno è stata pubblicata nella rivista Journal of Applied Science.
Link alle pubblicazioni scientifiche:
journals.tsu.ru
thescipub.com
I resti di questo rinoceronte peloso (Elasmotherium sibiricum) sarebbero stati scoperti su una sponda del fiume Irtysh, nei pressi del villaggio di Kozhamzhar, nella provincia di Pavlodar (Kazakhstan). Secondo i paleontologi russi, il teschio del rinoceronte peloso si sarebbe conservato molto bene. Si tratterebbe di un maschio di due metri d’altezza, vissuto circa 26 mila anni fa.
Secondo gli scienziati, la specie è sopravvissuta più a lungo nel Kazakhstan Settentrionale e nella Siberia Occidentale grazie alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli. La ricerca sulla scoperta dell'unicorno è stata pubblicata nella rivista Journal of Applied Science.
Link alle pubblicazioni scientifiche:
journals.tsu.ru
thescipub.com