POLITICA
Dirigente di una società di trasporto marittimo nello Stretto di Messina
Renziano, nipote di un ministro Dc. Chi è Francantonio Genovese
Ex sindaco di Messina, nel 2007 segretario regionale del Partito Democratico. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2008 fa parte della Comissione antimafia. Alle primarie del 2012 è stato il più votato d'Italia

Francantonio Genovese, il primo parlamentare di questa legislatura per il quale è stato chiesto l'arresto, è nato a Messina 45 anni fa. Avvocato, alle ultime primarie si è schierato con la corrente che fa capo al segretario del Partito democratico Matteo Renzi.
Nel 2007 è segretario regionale del Pd
E' figlio del senatore Luigi Genovese e nipote del più volte ministro Nino Gullotti, entrambi esponenti dell'allora Democrazia cristiana. Nel 1998 è stato assessore all'agricoltura nella giunta provinciale di Messina. Nel 2001 è deputato all'Assemblea Regionale Siciliana e nel 2005 è eletto sindaco di Messina. Nel 2007 è anche eletto segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia, sostenendo la corrente di Veltroni.
Componente della Commissione antimafia
E letto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 2008, diventa componente e segretario della commissione antimafia. Alle primarie del Pd del 2012 è stato il più votato d'Italia con quasi 20 mila preferenze. Riconfermato alla Camera nella Legislatura del 2013, fa parte della Commissione Bilancio. Attivo anche nel campo imprenditoriale, è azionista e dirigente di una società di trasporto marittimo privato che opera nello Stretto di Messina.
Nel 2007 è segretario regionale del Pd
E' figlio del senatore Luigi Genovese e nipote del più volte ministro Nino Gullotti, entrambi esponenti dell'allora Democrazia cristiana. Nel 1998 è stato assessore all'agricoltura nella giunta provinciale di Messina. Nel 2001 è deputato all'Assemblea Regionale Siciliana e nel 2005 è eletto sindaco di Messina. Nel 2007 è anche eletto segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia, sostenendo la corrente di Veltroni.
Componente della Commissione antimafia
E letto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 2008, diventa componente e segretario della commissione antimafia. Alle primarie del Pd del 2012 è stato il più votato d'Italia con quasi 20 mila preferenze. Riconfermato alla Camera nella Legislatura del 2013, fa parte della Commissione Bilancio. Attivo anche nel campo imprenditoriale, è azionista e dirigente di una società di trasporto marittimo privato che opera nello Stretto di Messina.