SPORT
Sette i titoli in palio oggi all'Olimpiade
Fontana bronzo nello short track. Male le italiane nel Super G
La valtellinese nei 1500 metri conquista la seconda medaglia personale a Sochi. Nello sci alpino vince l'austriaca Fenninger, decima Nadia Fanchini

Nello short track Arianna Fontana sui 1500 metri conquista la seconda medaglia personale a Sochi dopo l'argento nei 500 metri. Intanto la giornata olimpica si è aperta con una vera e propria lotteria sugli sci e le azzurre purtroppo non avevano in mano il biglietto vincente. Il tracciato del Super G femminile ha messo fuori causa quasi metà delle atlete, con uscite a raffica. Sorride l’Austria per l’oro di Anna Fenninger, mentre la squadra italiana deve accontentarsi del decimo posto di Nadia Fanchini.
Arianna Fontana vince la seconda medaglia
Arianna Fontana arricchisce nuovamente il medagliere italiano. La valtellinese, già vincitrice dell’argento nei 500 metri, è tornata sul ghiaccio e ha vinto il bronzo nei 1500 metri. Insieme a lei sono scese in pista anche Lucia Peretti e Martina Valcepina, che però sono state eliminate in batteria. Fuori anche Yuri Confortola, eliminato nei quarti dei 1000 metri maschili.
Austria regina del Super G femminile
Parlare di tracciato estremamente selettivo è troppo poco per descrivere quello che è accaduto nel Super G femminile. L’inizio è stato incredibile, con otto delle prime nove sciatrici finite fuori pista. Tra loro purtroppo anche Daniela Merighetti, quarta in discesa libera pochi giorni fa. Alla fine quasi metà delle atlete migliori non è riuscita ad arrivare al traguardo e nell’elenco c’è anche Francesca Marsaglia. Tra chi ha completato la discesa la migliore è stata l’austriaca Anna Fenninger, che ha preceduto la tedesca Maria Hoefl-Riesch e la connazionale Nicole Hosp. Per l’Italia decimo posto di Nadia Fanchini e undicesima posizione per Verena Stuffer.
Sci di fondo, oro alla Svezia. Italia ottava
Altra giornata incolore per lo sci di fondo azzurro. Nella staffetta 4x5 km femminile Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Virginia De Martin Topranin e Marina Piller hanno chiuso in ottava posizione. L'oro è andato alla Svezia davanti a Finlandia e Germania.
Sette titoli in palio
Sono complessivamente sette i titoli in palio oggi. Nel pattinaggio di velocità alle 14.30 prenderanno il via i 1500 metri maschili, con Matteo Anesi e Mirko Nenzi. Lontano dal podio nello skeleton Maurizio Oioli, che oggi sarà impegnato nelle ultime due manche e che si trova al diciassettesimo posto dopo le prime due discese. In programma anche la finale del salto dal trampolino LH maschile, dove sarà impegnato Sebastian Colloredo (QUI I RISULTATI DELLE GARE IN TEMPO REALE).
Arianna Fontana vince la seconda medaglia
Arianna Fontana arricchisce nuovamente il medagliere italiano. La valtellinese, già vincitrice dell’argento nei 500 metri, è tornata sul ghiaccio e ha vinto il bronzo nei 1500 metri. Insieme a lei sono scese in pista anche Lucia Peretti e Martina Valcepina, che però sono state eliminate in batteria. Fuori anche Yuri Confortola, eliminato nei quarti dei 1000 metri maschili.
Austria regina del Super G femminile
Parlare di tracciato estremamente selettivo è troppo poco per descrivere quello che è accaduto nel Super G femminile. L’inizio è stato incredibile, con otto delle prime nove sciatrici finite fuori pista. Tra loro purtroppo anche Daniela Merighetti, quarta in discesa libera pochi giorni fa. Alla fine quasi metà delle atlete migliori non è riuscita ad arrivare al traguardo e nell’elenco c’è anche Francesca Marsaglia. Tra chi ha completato la discesa la migliore è stata l’austriaca Anna Fenninger, che ha preceduto la tedesca Maria Hoefl-Riesch e la connazionale Nicole Hosp. Per l’Italia decimo posto di Nadia Fanchini e undicesima posizione per Verena Stuffer.
Sci di fondo, oro alla Svezia. Italia ottava
Altra giornata incolore per lo sci di fondo azzurro. Nella staffetta 4x5 km femminile Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Virginia De Martin Topranin e Marina Piller hanno chiuso in ottava posizione. L'oro è andato alla Svezia davanti a Finlandia e Germania.
Sette titoli in palio
Sono complessivamente sette i titoli in palio oggi. Nel pattinaggio di velocità alle 14.30 prenderanno il via i 1500 metri maschili, con Matteo Anesi e Mirko Nenzi. Lontano dal podio nello skeleton Maurizio Oioli, che oggi sarà impegnato nelle ultime due manche e che si trova al diciassettesimo posto dopo le prime due discese. In programma anche la finale del salto dal trampolino LH maschile, dove sarà impegnato Sebastian Colloredo (QUI I RISULTATI DELLE GARE IN TEMPO REALE).