Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a414f6b8-bc4a-4863-8a80-c963199b35a0.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Riforme costituzionali

Il governo incassa la fiducia, sì del Senato al ddl "taglia-province"

Il disegno di legge "Delrio" torna ora alla Camera dopo il voto a palazzo Madama: 160 i sì, 133 i no. In commissione il governo era stato battuto due volte

Condividi
Palazzo Madama
Roma
L'Aula del Senato ha dato la fiducia al maxiemendamento del governo interamente sostitutivo del Ddl cosiddetto "Delrio" sulle Province. I voti favorevoli sono stati 160, quelli contrari 133. Il disegno di legge rivisita i compiti delle province in vista del loro superamento. Il provvedimento torna ora alla Camera.

Il voto di fiducia si è reso necessario dopo le fibrillazioni del martedì nella maggioranza. Ricevuto il via libera della commissione Affari costituzionali del Senato, dove il governo era stato battuto due volte, il provvedimento, che abolisce le province come organi elettivi e ne riduce sensibilmente le competenze, aveva superato per il rotto della cuffia il primo decisivo passaggio in assemblea, evitando per soli quattro voti uno scivolone sulla pregiudiziale di costituzionalità presentata dal Movimento 5 Stelle.

Delrio: "Ora un Paese più semplice"
"Un Paese più semplice e capace di dare risposte. Non più elezioni per le province e dopo trent'anni le città metropolitane #laSvoltabuona". Così su Twitter il sottosegretario Graziano Delrio dopo l'ok del Senato al ddl sull'abolizione delle province.