MONDO
Per la terza volta alla guida del Paese
Giappone, Shinzo Abe rieletto premier
Dieci giorni fa la vittoria del suo partito Liberl-Democratico alle elezioni anticipate di metà dicembre. Maggioranza schiacciante alla Camera Bassa del Parlamento

Shinzo Abe è stato rieletto oggi primo ministro del Giappone dalla maggioranza dei deputati, dieci giorni dopo la vittoria schiacciante del suo partito Liberal-Democratico (Pld, centrodestra) alle elezioni anticipate di metà dicembre. Il politico è tornato quindi, per la terza volta, alla guida del Paese.
Dal voto è scaturita una maggioranza di oltre due terzi per la coalizione che lo sostiene: 328 seggi su 470 alla Camera Bassa – il ramo più importante della Dieta - con un lieve aumento percentuale rispetto a prima e 135 su 240 della Camera alta. Il partito liberaldemocratico di Abe è alleato del Komeito.
Nel nuovo esecutivo dovrebbe entrare anche l'ex premier e ministro delle Finanze, Taro Aso. Il leader conservatore aveva dato alle elezioni il valore di un referendum sulla sua 'Abenomics' (il piano di riforme macroeconomiche per stimolare la crescita). Come primo atto del
nuovo esecutivo, Abe dovrebbe annunciare nuove misure per contrastare la recessione e far ripartire l'economia giapponese.
Dal voto è scaturita una maggioranza di oltre due terzi per la coalizione che lo sostiene: 328 seggi su 470 alla Camera Bassa – il ramo più importante della Dieta - con un lieve aumento percentuale rispetto a prima e 135 su 240 della Camera alta. Il partito liberaldemocratico di Abe è alleato del Komeito.
Nel nuovo esecutivo dovrebbe entrare anche l'ex premier e ministro delle Finanze, Taro Aso. Il leader conservatore aveva dato alle elezioni il valore di un referendum sulla sua 'Abenomics' (il piano di riforme macroeconomiche per stimolare la crescita). Come primo atto del
nuovo esecutivo, Abe dovrebbe annunciare nuove misure per contrastare la recessione e far ripartire l'economia giapponese.