ITALIA
Le parole del Sindaco
17enne ucciso. De Magistris: "Profondo dolore, morte tragica"
Il primo cittadino esprime su Facebook il proprio dispiacere per l'uccisione del giovane napoletano: "Il pensiero è adesso rivolto alla sua famiglia". Il parroco del quartiere: la presenza di Polizia e Carabinieri sul luogo "è vista con diffidenza"

"Esprimo profondo dolore per la tragica morte di Davide Bifolco, un ragazzo di appena 17 anni". Lo scrive sulla sua pagina Facebook Luigi de Magistris, sindaco di Napoli. "Il pensiero è adesso rivolto alla sua famiglia, scossa da questo drammatico lutto che ferisce anche tutta la nostra città e le istituzioni. Auspico che già dalle prossime ore, ci possa essere un quadro più chiaro circa la dinamica dei fatti", aggiunge de Magistris.
Il parroco: "Quartiere disagiato"
Il quartiere di Traiano, a Napoli, dove è stato accidentalmente ucciso un ragazzo dai Carabinieri, è "particolarmente disagiato" e dimenticato dalle istituzioni. Lo dice Padre Lorenzo Manca, parroco di Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa che ai microfoni di Radio Vaticana spiega: la presenza di Polizia e Carabinieri sul luogo "è vista con diffidenza. Nel senso che già la presenza di Polizia e Carabinieri è scarsa sul quartiere e quando c'è, è solo di intralcio e di fastidio, in base ovviamente alla visione della gente, perché ostacola le attività quotidiane di smercio di droga o di altre sostanze".
Vendola: "No a Giustizia sommaria"
Commento del leader di Sel Nichi Vendola affidato ai cronisti a margine della Festa Nazionale dell'Unità in corso a Bologna: "Un adolescente sparato è qualcosa che turba e che ferisce [...] Credo che qualunque episodio di giustizia sommaria rappresenti un'ingiustizia. Poi, ora, tocca alle autorità inquirenti ricostruire esattamente la dinamica dei fatti perché nessuno di noi può fare processi sommari".
Il parroco: "Quartiere disagiato"
Il quartiere di Traiano, a Napoli, dove è stato accidentalmente ucciso un ragazzo dai Carabinieri, è "particolarmente disagiato" e dimenticato dalle istituzioni. Lo dice Padre Lorenzo Manca, parroco di Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa che ai microfoni di Radio Vaticana spiega: la presenza di Polizia e Carabinieri sul luogo "è vista con diffidenza. Nel senso che già la presenza di Polizia e Carabinieri è scarsa sul quartiere e quando c'è, è solo di intralcio e di fastidio, in base ovviamente alla visione della gente, perché ostacola le attività quotidiane di smercio di droga o di altre sostanze".
Vendola: "No a Giustizia sommaria"
Commento del leader di Sel Nichi Vendola affidato ai cronisti a margine della Festa Nazionale dell'Unità in corso a Bologna: "Un adolescente sparato è qualcosa che turba e che ferisce [...] Credo che qualunque episodio di giustizia sommaria rappresenti un'ingiustizia. Poi, ora, tocca alle autorità inquirenti ricostruire esattamente la dinamica dei fatti perché nessuno di noi può fare processi sommari".