POLITICA
Election day
25 maggio, election day per europee ed amministrative
Su proposta del ministro dell'Interno Alfano il Consiglio dei ministri ha deciso di unire le elezioni amministrative a quelle europee anche per tenere "conto dei principi di riduzione della spesa pubblica". L'eventuale ballottaggio ci sarà l'8 giugno

Le elezioni amministrative si terranno il 25 maggio, insieme alle elezioni europee. L' eventuale ballottaggio l'8 giugno. Lo ha deciso, su proposta del ministro Alfano, il Consiglio dei ministri riunitosi brevemente questa mattina. La decisione, spiega una nota di Palazzo Chigi, "tiene conto dei principi di riduzione della spesa pubblica svolgendo, nella medesima data delle elezioni europee, le altre consultazioni elettorali previste nel corso dell'anno". Il Consiglio dei Ministri ha quindi preso atto della comunicazione del ministro dell'Interno.
Le elezioni amministrative si svolgeranno in 4.102 comuni italiani, di cui 26 capoluogo: Firenze, Biella, Verbania, Vercelli, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Ferrara, Forlì, Modena, Reggio nell'Emilia, Livorno, Prato, Perugia, Terni, Ascoli Piceno, Pesaro, Pescara, Teramo, Potenza, Campobasso, Bari, Foggia, Caltanissetta, Tortolì. Gli elettori saranno complessivamente 17.639.518 divisi in 21.964 sezioni elettorali.
Il 25 maggio inoltre si voterà per eleggere presidente della Regione e Consiglio regionale in Piemonte e in Abruzzo.
Le elezioni amministrative si svolgeranno in 4.102 comuni italiani, di cui 26 capoluogo: Firenze, Biella, Verbania, Vercelli, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Ferrara, Forlì, Modena, Reggio nell'Emilia, Livorno, Prato, Perugia, Terni, Ascoli Piceno, Pesaro, Pescara, Teramo, Potenza, Campobasso, Bari, Foggia, Caltanissetta, Tortolì. Gli elettori saranno complessivamente 17.639.518 divisi in 21.964 sezioni elettorali.
Il 25 maggio inoltre si voterà per eleggere presidente della Regione e Consiglio regionale in Piemonte e in Abruzzo.