ECONOMIA
Borse europee in ordine sparso

Le borse europee reagiscono contrastate alla pioggia di dati macroeconomici diffusi oggi: dal Pil dell'eurozona nel III trimestre (+0,2%) al Pil italiano (-0,1%), passando per quello francese (+0,3%) e quello tedesco (+0,1%). C'era attesa anche per l'inflazione della zona euro, che torna a salire lievemente: +0,4%.
Tra i listini del Vecchio Continente, Milano è maglia rosa, con un rialzo dello 0,33%. In calo Francoforte e Londra, mentre Parigi è piatta. I mercati non interpretano in modo unitario i dati e dunque sono incerti sulle eventuali prossime mosse della Banca centrale europea.
A Piazza Affari il titolo migliore, dopo i conti dei primi nove mesi, è Unipolsai (+7,10%) seguito da Salvatore Ferragamo (+5,68%). Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco resta stabile a 156 punti base, mentre l'euro si scambia a 1,2456 dollari. Quotazioni del petrolio ancora giù. Nel pomeriggio (poco prima delle 16), negli Stati Uniti si attende l'indice sulla fiducia dei consumatori dell'universià di Michigan per novembre.
(12:15)
Tra i listini del Vecchio Continente, Milano è maglia rosa, con un rialzo dello 0,33%. In calo Francoforte e Londra, mentre Parigi è piatta. I mercati non interpretano in modo unitario i dati e dunque sono incerti sulle eventuali prossime mosse della Banca centrale europea.
A Piazza Affari il titolo migliore, dopo i conti dei primi nove mesi, è Unipolsai (+7,10%) seguito da Salvatore Ferragamo (+5,68%). Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco resta stabile a 156 punti base, mentre l'euro si scambia a 1,2456 dollari. Quotazioni del petrolio ancora giù. Nel pomeriggio (poco prima delle 16), negli Stati Uniti si attende l'indice sulla fiducia dei consumatori dell'universià di Michigan per novembre.
(12:15)