Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a4a34d4d-ed64-4326-abba-60492c4697e1.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Conti pubblici

Fitch conferma giudizio 'BBB'. Palazzo Chigi: confermata solidità economica Italia

Confermato giudizio 'BBB' su Italia con outlook negativo. Per il Governo nella seconda metà del 2019 ci sarà la ripresa che alimenterà la crescita. Avanti con strada tracciata nella manovra

Condividi
di Tiziana Di Giovannandrea
L'agenzia di rating Fitch ha confermato il rating sull'Italia a BBB. L'outlook è negativo.

Di fatto, l'agenzia lasciando invariato il giudizio sull'affidabilità creditizia dell'Italia a BBB, galvanizza l'economia del paese. L'outlook (le previsioni sull'andamento del rating nel lungo e medio termine) è negativo. 

L'agenzia spiega, in una nota, che il rating BBB e l'outlook negativo, "riflettono l'elevato livello del debito pubblico e l'assenza di interventi strutturali sui conti pubblici, la debolezza della qualità degli asset del settore bancario e la bassa crescita del Pil, l'aumento dei rischi e dell'incertezza politica e i conseguenti rischi al ribasso nelle nostre proiezioni sul debito pubblico".

I fattori positivi sono per Fitch alcune caratteristiche tipiche del 'Paese Italia' e cioè un rating supportato da un'economia diversificata e ad alto valore aggiunto, con indicatori di disuguaglianza e di sviluppo umano superiori a quelli dei paesi con rating analogo. L'Italia, sempre secondo Fitch, ha anche un moderato indebitamento del settore privato, un sistema pensionistico pubblico sostenibile, una scadenza media del debito pubblico abbastanza favorevole (6,7 anni) ed un rendimento medio all'emissione (1,4%), oltre a una quota trascurabile di debito in valuta estera, un avanzo delle partite correnti mentre l'indebitamento è mitigato dall'appartenenza all'EMU.

Fitch considera probabili in Italia elezioni anticipate, nella seconda metà del 2019, in quanto evidenzia i rischi politici all'interno del Paese dovuti principalmente alle "tensioni nella coalizione di governo".

Governo: avanti con strada tracciata nella manovra
"Le valutazioni di Fitch confermano la solidità economica del nostro Paese e, come era prevedibile, risentono del rallentamento economico transitorio che sta investendo tutto il Continente europeo. Andiamo avanti con la strada tracciata nella manovra per assicurare sviluppo ed equità sociale all'Italia, prestando attenzione ai rischi provenienti dal contesto internazionale". E' quanto subito ha commentato con una nota, la Presidenza del Consiglio, a seguito dei dati diffusi dall'agenzia di rating.

"I fondamentali economici del Paese, cioè i conti con l'estero, la solidità finanziaria delle famiglie, la loro capacità di risparmio, la tenuta dell'occupazione, la riconquistata forza del sistema bancario, sono solidi. Su questa base, nella seconda parte dell'anno le nostre misure di politica economica e il miglioramento del quadro macroeconomico internazionale daranno impulso alla ripresa che alimenterà la crescita ben oltre il 2019. Siamo certi dell'impatto positivo sulla crescita e sulla produttività che avranno il corposo piano di investimenti pubblici, le riforme strutturali adottate a sostegno degli investimenti privati, le misure fiscali in favore delle imprese e il potenziamento del sistema di reinserimento al lavoro associato al reddito di cittadinanza".