ECONOMIA
Pensioni, al via l'Ape volontario. Boeri: platea di 300.000 persone nel 2018
Possibile presentare la domanda di certificazione che apre il percorso di richiesta. Gentiloni: "Più libertà di scelta, sostenibilità per il sistema pensionistico"

"Da oggi parte l'Ape volontario che consente a molti lavoratori over 63 di chiedere di andare in pensione in anticipo con un prestito a condizioni agevolate. Più libertà di scelta per le persone, sostenibilità per il sistema pensionistico". Lo scrive su twitter il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni.
Boeri: 300.000 persone nel 2018
Le persone che potranno chiedere l'ape volontaria nel 2018 sono 300.000. Lo ha detto, presentando il simulatore per la richiesta del prestito pensionistico, il presidente dell'Inps, Tito Boeri, aggiungendo che l'anno prossimo le persone che potranno accedere al prestito saranno altre 115.000. Da oggi e' possibile presentare la domanda di certificazione che apre il percorso di richiesta dell'Ape.
Boeri, tornare a pre-Fornero costerebbe 85 miliardi
Ripristinare le condizioni di accesso alla pensione precedenti la riforma Fornero costerebbe inizialmente 14 miliardi l'anno e a regime 20 miliardi. Lo ha detto il presidente dell'Inps, Tito Boeri, spiegando che il debito implicito previdenziale sarebbe pari a 5 punti di Pil, ovvero circa 85 miliardi di euro.
Da oggi parte #APE volontario che consente a molti lavoratori over 63 di chiedere di andare in pensione in anticipo con un prestito a condizioni agevolate. Più libertà di scelta per le persone, sostenibilità per il sistema pensionistico
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) 13 febbraio 2018
Boeri: 300.000 persone nel 2018
Le persone che potranno chiedere l'ape volontaria nel 2018 sono 300.000. Lo ha detto, presentando il simulatore per la richiesta del prestito pensionistico, il presidente dell'Inps, Tito Boeri, aggiungendo che l'anno prossimo le persone che potranno accedere al prestito saranno altre 115.000. Da oggi e' possibile presentare la domanda di certificazione che apre il percorso di richiesta dell'Ape.
Boeri, tornare a pre-Fornero costerebbe 85 miliardi
Ripristinare le condizioni di accesso alla pensione precedenti la riforma Fornero costerebbe inizialmente 14 miliardi l'anno e a regime 20 miliardi. Lo ha detto il presidente dell'Inps, Tito Boeri, spiegando che il debito implicito previdenziale sarebbe pari a 5 punti di Pil, ovvero circa 85 miliardi di euro.