Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a4bec46b-e275-4951-9943-fc9e1878ec08.html | rainews/live/ | true
MONDO

"Ritorno al Futuro", l'anniversario

Gli affettuosi tweet tra Obama e Michael J.Fox: "Viviamo nel tuo futuro". "Tu hai fatto la storia"

Barack Obama scrive a Michael J. Fox, protagonista del cult 'Ritorno al Futuro' , nel giorno in cui si celebrano i 30 anni della celebre saga. E la Nike riproduce le scarpe che si allacciano da sole, indossate dall'attore nel film. Andranno all'asta e i proventi saranno devoluti alla ricerca sul Parkinson

Condividi
Michael J. Fox in Ritorno al futuro
Chissà che cosa ha pensato l'attore canadese Michael J. Fox, quando ieri, nel giorno in cui celebrava il trentesimo compleanno della saga che lo ha reso famoso (Back to the future il titolo originale) ha trovato sul suo profilo twitter il messaggio del presidente degli Stati Uniti.

''Buon anniversario di 'Ritorno al Futuro'!", ha cinguettato allegramente Barack Obama dalla Casa Bianca, "Hai mai pensato al fatto che viviamo nel futuro che avevamo sognato? Forte''. 




Un augurio inaspettato proprio nella data scelta nel film per "tornare nel futuro" dai protagonisti della serie, vero e proprio cult per la generazioni nate negli anni Settanta.
Emozionata ed entusiasta la risposta di MIchael J. Fox: ''Signor Presidente, non mi sarei mai neppure sognato di parlare del futuro con qualcuno che sta facendo la storia''.




E certo, che un giorno chiunque avrebbe potuto comunicare in tempo reale con il presidente degli Stati Uniti d'America, semplicemente cercando il suo "nickname" su una tastiera, nessuno avrebbe potuto immaginarlo. Nemmeno gli immaginifici sceneggiatori della saga, che pure avevano anticipato con la fantasia alcune delle principali novità tecnologiche degli ultimi anni: dalla domotica al tablet.

Tornano le scarpe che si allacciano da sole
Tra i gadget cult della saga che in questi giorni vengono riprodotti per celebrare la serie, ce n'è uno particolarmente caro all'attore, che da anni combatte contro una forma particolarmente precoce del Morbo di Parkinson: le scarpe che si allacciano da sole, indossate da Michael J. Fox  in Ritorno al futuro 2, l'episodio della saga ambientato nel nostro 2015. Una trovata che allora colpì in modo particolare la fantasia dei fan, e che oggi la Nike ha reso reale, trasformandola anche in una risposta commovente e simbolica alle difficoltà quotidiane di chi, a causa del Parkinson, fa fatica a fare i movimenti più semplici. Non è un caso che la multinazionale statunitense ne abbia regalato il primo paio all'attore, spiegando che le scarpe prodotte saranno utilizzare per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla malattia. Michael J. Fox ha postato il video del momento in cui le indossa sull'account twitter della fondazione, commentando: "That's insane" ("Roba da matti").




Il pacco regalo con le scarpe era inoltre accompagnato da una lettera del designer delle calzature, Tinker Hatfield, che rivendica la voglia di continuare a innovare e trasformare la fantascienza in realtà. Le "Nike Mag" saranno prodotte in una serie limitata e messe all'asta nel 2016 per la raccolta fondi. Quattro anni fa, 1.500 paia di Mag (ma senza lacci automatici) furono messe all'asta e consentirono di raccogliere diversi milioni di dollari.