Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a4bfa872-6364-4876-9e0c-15e05d0862ba.html | rainews/live/ | true
SPORT

anticipo sesta giornata

La Juventus passa a Palermo su autorete: basta l'1-0

Higuain e Mandzukic nell'attacco dei bianconeri, ma la partita del 'Barbera' viene decisa da uno sciagurato tacco di Goldaniga nella ripresa. Campioni d'Italia a 15 punti, rosanero fermi a 5

Condividi
di Nicola Iannello
La Juventus dà continuità ai suoi risultati dopo il 4-0 inferto al Cagliari seguito alla sconfitta con l’Inter. I campioni d’Italia passano a Palermo col minimo sforzo: al ‘Renzo Barbera’ basta l’1-0 per vincere il primo anticipo della sesta giornata di serie A. I bianconeri (in maglia celeste) salgono a 15 punti, confermando la vetta della classifica. Per i rosanero, un passo indietro dopo la vittoria in extremis a Bergamo contro l’Atalanta. La classifica dice 5 punti.
 
De Zerbi decide di cambiare la sua squadra, scendendo in campo con un 3-4-3 dove in attacco agiscono Diamanti, Balogh e Chochev (Hiljemark parte dalla panchina, dall’81’ per il bulgaro). Allegri con il consueto 3-5-2 (dietro, Rugani per Chiellini, ma la partita del giovane difensore dura mezz’ora per problemi fisici, subentra Cuadrado) con Pjanic mezz'ala ed il tandem “pesante” Higuain-Mandzukic in attacco. 
 
Higuain ci mette 15” per tirare in porta: di poco alto. Dopo le ammonizioni di Bonucci e Mandzukic, ancora l’argentino al tiro “murato” da Gonzalez. Sul calcio d’angolo, incornata di Mandzukic appena sopra la traversa. È poi Posavec a dover uscire a valanga sul ‘Pipita’ lanciato a rete. Poco dopo la mezz’ora, grossa chance sui piedi di Lemina, ma il suo sinistro viene respinto dal portiere rosanero, poi Gonzalez mette in corner. Sugli sviluppi dalla bandierina, Cuadrado impegna Posavec a terra.
 
Inizia la ripresa e la Juve sblocca il risultato: Dani Alves cerca Higuain, Goldaniga ci mette maldestramente il tacco e inganna Posavec (49’). Il portiere croato del Palermo evita il raddoppio con un gran balzo su tiro al volo di Mandzukic. Poco dopo, il duello si ripropone con esito identico, stavolta l’attaccante bianconero poteva fare meglio. Alla squadra di Allegri viene annullato un gol per fuorigioco di Mandzukic. Il Palermo alza il baricentro e fa spiovere alcuni palloni dalle parti di Buffon, ma senza creare veri pericoli. Asamoah (subentrato a Pjanic al 68') si infortuna e lascia la Juve in dieci nel finale. Nel recupero Buffon deve intervenire per sbrogliare una situazione intricata.