ITALIA
Incidenti in montagna, due vittime

Aveva vent'anni l'escursionista morto oggi a Sestriere, in provincia di Torino. Secondo una prima ricostruzione il giovane, in compagnia di tre amici, si è appoggiato ad una staccionata sul sentiero Bordin, in zona Monterotta, ma la struttura ha ceduto e l'escursionista è precipitato a valle.
Da quanto si apprende le altre persone che si trovavano con lui non sono rimaste coinvolte nell'incidente. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
In un secondo incidente, un alpinista 29enne ha perso la vita precipitando per circa 40 metri in un canale del Monte Cornetto, tra le province di Vicenza e Trento. L'uomo si trovava con la sua compagna.
La vittima, di Rovereto, in provincia di Trento, era primo di cordata e stava scalando con ramponi e piccozza un percorso misto neve e ghiaccio. Mentre la donna, più sotto gli 'faceva sicura', deve aver perso un appiglio ed è caduto nel vuoto.
La compagna, non sentendolo, né vedendolo, si è calata in un punto più sicuro e ha lanciato l'allarme. Per soccorrere la ragazza e recuperare il corpo della vittima sono stati impiegati cinque tecnici del Soccorso alpino e un elicottero.
Da quanto si apprende le altre persone che si trovavano con lui non sono rimaste coinvolte nell'incidente. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
In un secondo incidente, un alpinista 29enne ha perso la vita precipitando per circa 40 metri in un canale del Monte Cornetto, tra le province di Vicenza e Trento. L'uomo si trovava con la sua compagna.
La vittima, di Rovereto, in provincia di Trento, era primo di cordata e stava scalando con ramponi e piccozza un percorso misto neve e ghiaccio. Mentre la donna, più sotto gli 'faceva sicura', deve aver perso un appiglio ed è caduto nel vuoto.
La compagna, non sentendolo, né vedendolo, si è calata in un punto più sicuro e ha lanciato l'allarme. Per soccorrere la ragazza e recuperare il corpo della vittima sono stati impiegati cinque tecnici del Soccorso alpino e un elicottero.