ITALIA
Operazione Mare Nostrum
Lampedusa: soccorsi oltre 230 migranti
Stasera l'arrivo degli immigrati al porto di Augusta. L'imbarcazione su cui sono stati soccorsi si trovava 78 miglia a sud dell'isola siciliana. A bordo, persone provenienti da Eritrea, Nigeria, Somalia, Pakistan, Zambia e Mali

E' previsto per stasera l'arrivo al porto di Augusta, dei 233 immigrati portati in salvo nella notte, al largo di Lampedusa. Tra loro anche sette donne. L'imbarcazione su cui erano a bordo, senza salvagente, è stata localizzata e soccorsa dalle Unità della Marina Militare e dagli elicotteri del dispositivo Mare Nostrum a circa 80 miglia a sud dell'isola.
La barca è stata localizzata intorno alle 19.30 dell'1 gennaio con mare forza 3 e vento da Nord Ovest a 8 nodi. Il mare mosso e il gran numero di persone a bordo hanno indotto a dichiarare lo stato di emergenza e, poco dopo le 20, i migranti, provenienti da Eritrea, Nigeria, Somalia, Pakistan, Zambia e Mali, sono stati trasbordati a bordo della nave San Marco. Soccorsi e assistiti, gli occupanti del barcone saranno successivamente trasferiti a bordo della fregata Zeffiro e, su indicazione del Ministero degli Interni, trasferiti nel porto di Augusta (Siracusa).
La barca è stata localizzata intorno alle 19.30 dell'1 gennaio con mare forza 3 e vento da Nord Ovest a 8 nodi. Il mare mosso e il gran numero di persone a bordo hanno indotto a dichiarare lo stato di emergenza e, poco dopo le 20, i migranti, provenienti da Eritrea, Nigeria, Somalia, Pakistan, Zambia e Mali, sono stati trasbordati a bordo della nave San Marco. Soccorsi e assistiti, gli occupanti del barcone saranno successivamente trasferiti a bordo della fregata Zeffiro e, su indicazione del Ministero degli Interni, trasferiti nel porto di Augusta (Siracusa).