Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a4fab642-3119-494d-bbe7-25ccefa2c560.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Ministero Sviluppo economico

Patuanelli firma decreti attuativi superbonus 110% per efficientamento energetico

Condividi
Sono stati firmati dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, i decreti attuativi sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio, che definiscono sia i requisiti tecnici per il Superbonus e il Sismabonus al 110% sia la modulistica e le modalità di trasmissione dell'asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea. Lo fa sapere il Mise.

Si tratta di "una misura fondamentale per il rilancio di un settore industriale importantissimo per l'Italia, quello delle costruzioni", sottolinea il ministro Patuanelli. 

In particolare, il decreto sui requisiti tecnici - che ha ottenuto il concerto del MEF, MATTM e del MIT - definisce gli interventi che rientrano nelle agevolazioni Ecobonus, Bonus facciate e Superbonus al 110%, i costi massimali per singola tipologia di intervento e le procedure e le modalità di esecuzione dei controlli a campione.

E' stata inoltre prevista- spiega il Mise - anche la possibilità di applicare l'incentivo ai microgeneratori a celle di combustione (idrogeno) ed è stato chiarito che anche le porte d'ingresso, oltre alle finestre, sono detraibili, posto che contribuiscono a migliorare l'efficientamento energetico. 

Con il decreto attuativo che invece definisce le caratteristiche della modulistica e le modalità di trasmissione dell'asseverazione, diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche e gli accertamenti delle attestazioni e certificazioni infedeli. L'asseverazione potrà avere ad oggetto gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivato. 

I due decreti sono stati inviati alla registrazione della Corte dei Conti.