SPORT
Calcio
Europa League, stasera l'esordio del Sassuolo con il Lucerna

Il sogno comincia a poco più di 400 chilometri da casa. Lucerna-Sassuolo è il debutto assoluto in Europa per la formazione di Eusebio Di Francesco, impegnata stasera alle 19.45 sul campo degli svizzeri nell'andata del terzo turno preliminare di Europa League. Un giorno che resterà nella storia del club neroverde, a caccia di una qualificazione tutta in salita contro la squadra di Markus Babbel (campione d'Europa con la Germania da giocatore nel '96) che ha già cominciato sabato il suo campionato.
"Li abbiamo seguiti sia in amichevole che in campionato - ha spiegato Di Francesco in conferenza stampa - e sono sicuramente molto più avanti di noi dal punto di vista fisico. Le relazioni dei miei osservatori raccontano di una squadra solida, che penso parta coi favori del pronostico in questa doppia sfida. Personalmente poi ho seguito con attenzione l'anno scorso il campionato svizzero visto che c'era quello che considero il mio maestro, Zdenek Zeman, che ha sfiorato il successo in Coppa con il Lugano".
Il Sassuolo deve ancora far decollare il mercato, a parte gli arrivi dei giovani Mazzitelli e Sensi già perfezionati lo scorso gennaio. "Siamo gli stessi dell'anno scorso - prosegue il tecnico - con alcuni giovani interessanti, anche se rispetto al Lucerna in pochi fra i miei ragazzi hanno esperienza europea. Non so quanto siamo pronti, ma la squadra ha lavorato bene. Di sicuro siamo orgogliosi di aprire la stagione europea delle italiane. In Italia dicono che siamo una piccola favola che è diventata realtà e l'obiettivo è arrivare alla fase a gironi per cominciare bene l'annata".
"Li abbiamo seguiti sia in amichevole che in campionato - ha spiegato Di Francesco in conferenza stampa - e sono sicuramente molto più avanti di noi dal punto di vista fisico. Le relazioni dei miei osservatori raccontano di una squadra solida, che penso parta coi favori del pronostico in questa doppia sfida. Personalmente poi ho seguito con attenzione l'anno scorso il campionato svizzero visto che c'era quello che considero il mio maestro, Zdenek Zeman, che ha sfiorato il successo in Coppa con il Lugano".
Il Sassuolo deve ancora far decollare il mercato, a parte gli arrivi dei giovani Mazzitelli e Sensi già perfezionati lo scorso gennaio. "Siamo gli stessi dell'anno scorso - prosegue il tecnico - con alcuni giovani interessanti, anche se rispetto al Lucerna in pochi fra i miei ragazzi hanno esperienza europea. Non so quanto siamo pronti, ma la squadra ha lavorato bene. Di sicuro siamo orgogliosi di aprire la stagione europea delle italiane. In Italia dicono che siamo una piccola favola che è diventata realtà e l'obiettivo è arrivare alla fase a gironi per cominciare bene l'annata".