Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a526eada-eca6-48dc-b884-f6de2a6beaee.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse europee deboli, ma in recupero grazie a Wall Street

A Piazza Affari mostrano segni di cedimento i titoli del comparto bancario dopo che la BCE ha diramato un’indicazione secondo cui molti istituti dovranno rivedere i livelli patrimoniali.

Condividi
di Paolo Gila
L’apertura di Wall Street all’insegna della stabilità (-0,05% il Dow Jones e + 0,13% il Nasdaq) ha permesso alle borse europee di recuperare gran parte della flessione registrata in mattinata. E così Piazza Affari, che a metà seduta era arrivata a cedere circa 1 punto e mezzo, ora segna un calo limitato dello 0,54%. Londra viaggia poco sotto la parità mentre Parigi e Francoforte hanno dimezzato le loro perdite, che ora si trovano sotto il mezzo punto percentuale.

A Piazza Affari mostrano segni di cedimento i titoli del comparto bancario dopo che la BCE ha diramato un’indicazione secondo cui molti istituti dovranno rivedere i livelli patrimoniali. Un monito che colpisce soprattutto MPS (-6%) trascinata al ribasso anche dalla rinuncia del Banco Santander di acquisirne una porzione di rilievo.

In flessione restano anche i titoli energetici, con il prezzo del petrolio WTI che resta sui 49 dollari il barile, mentre gli acquisti sono concentrati sui titoli del comparto industriale, che scontano l’aspettativa di una ripresa delle esportazioni grazie all’indebolimento dell’euro sui mercati valutari (1,17 e 90 contro dollaro. Stabile infine lo spread a 133 punti base con il rendimento del Btp decennale all’1 e 84%.
(Aggiornamento delle 16:00)