ECONOMIA
Mercati
Tregua Usa-Cina e rialzo del greggio danno slancio alle borse

Seduta molto positiva per le borse europee: grande slancio dopo la tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina che ha dato una forte spinta stamane anche ai mercati asiatici.
Milano avvicinandosi a metà seduta guadagna il 2%, Londra segna +2,16%, Francoforte +2,44%, Parigi +1,66%.
A Piazza Affari guida il listino St +7%, seguito da Saipem +6%, Banco Bpm e Cnh +5%. Tra i pochi titoli negativi scarse le variazioni: i peggiori, Telecom e Italgas cedono circa mezzo punto percentuale.
Le borse beneficiano anche del rialzo dei prezzi del petrolio dopo l'intesa tra Russia e Arabia sul contenimento della produzione e dopo l'annuncio a sorpresa del Qatar che abbandonerà a gennaio l'organizzazione dei paesi produttori dell'Opec, dopo 58 anni.
Le quotazioni sono in aumento del 4% circa, il Brent a Londra si avvicina ai 62 dollari per barile e il Wti a New York ha superato i 53 dollari.
Lo spread tra Btp e Bund si attesta sui 282 punti base, con il rendimento del nostro decennale al 3,14%.
E l'Euro scende poco sotto il livello di apertura, a 1,1345 sul Dollaro.
Aggiornamento 12.30
Milano avvicinandosi a metà seduta guadagna il 2%, Londra segna +2,16%, Francoforte +2,44%, Parigi +1,66%.
A Piazza Affari guida il listino St +7%, seguito da Saipem +6%, Banco Bpm e Cnh +5%. Tra i pochi titoli negativi scarse le variazioni: i peggiori, Telecom e Italgas cedono circa mezzo punto percentuale.
Le borse beneficiano anche del rialzo dei prezzi del petrolio dopo l'intesa tra Russia e Arabia sul contenimento della produzione e dopo l'annuncio a sorpresa del Qatar che abbandonerà a gennaio l'organizzazione dei paesi produttori dell'Opec, dopo 58 anni.
Le quotazioni sono in aumento del 4% circa, il Brent a Londra si avvicina ai 62 dollari per barile e il Wti a New York ha superato i 53 dollari.
Lo spread tra Btp e Bund si attesta sui 282 punti base, con il rendimento del nostro decennale al 3,14%.
E l'Euro scende poco sotto il livello di apertura, a 1,1345 sul Dollaro.
Aggiornamento 12.30