Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a5428ab8-5c10-434a-bc8c-83d447bb47dc.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

I numeri della pandemia

Coronavirus, nel mondo quasi 120 milioni di casi e 2,65 milioni di morti

Secondo l'ultimo aggiornamento della Jhu sono 359.598 i nuovi casi di contagio accertati nelle ultime 24 ore, 5.482 i decessi

Condividi
Un centro vaccinale di Seattle (Ap)
Secondo l'ultimo conteggio della Johns Hopkins University il numero dei casi di contagio da coronavirus accertati nel mondo sfiora i 120 milioni (119.874.650), con un aumento giornaliero di 359.598 unità. Almeno 2.653.644 persone hanno perso la vita dall'inizio della pandemia, di cui 5.482 nelle ultime 24 ore.

Casi totali
Con 29.438.222 casi totali gli Stati Uniti si confermano il paese che ha segnalato il maggior numero di contagi. Sopra i 3 milioni di casi anche Brasile (11.483.370), India (11.385.339), Russia (4.341.381), Regno Unito (4.271.710), Francia (4.131.874), Italia (3.223.142) e Spagna (3.183.704). Sopra i 2 milioni di contagi la Turchia (2.879.390), Germania (2.578.842), Colombia (2.303.144), Argentina (2.195.722) e Messico (2.166.290).

Prendendo in esame i dati relativi alla mortalità, al secondo posto alle spalle degli Usa (534.880) si colloca il Brasile con 278.229 vittime, segue il Messico che ha ormai superato la soglia delle 190mila vittime (194.710). Sempre a livello di mortalità, alle spalle del Messico si trova l'India (158.725) poi la Gran Bretagna, (125.753), l'Italia (102.145) quindi la Russia (92.090), la Francia (90.583), la Germania (73.463) e la Spagna (72.258). 

Stati Uniti
Anche se non si può parlare di crisi lasciata alle spalle, è comunque ormai evidente che gli Stati Uniti stiano vedendo la luce in fondo al tunnel dell'emergenza sanitaria. I dati parlano chiaro: l'ultima rilevazione del New York Times, seppure ancora contraddistinta da numeri drammatici, è però nel segno di una costante diminuzione sia delle vittime che dei contagi provocati dal Covid-19. Ieri i decessi sono stati 572 mentre le infezioni 38.034. Nell'ultima settimana, si sono verificati in media 54.832 casi al giorno, con una diminuzione del 19% rispetto alla media di due settimane prima. Il mese di marzo negli Usa è iniziato con un forte regresso della malattia, soprattutto grazie al ritmo ormai serrato della campagna vaccinale. 

Brasile
Il Covid-19 continua ad imperversare in Brasile, che venerdì è diventato il secondo paese più colpito superando l'India. Sono 43.812 i nuovi casi di coronavirus e 1.127 i morti nelle ultime 24 ore. Il totale dei decessi sale a quota 278.229 e casi accertati di contagio ammontano a 11.483.370 dall'inizio della pandemia. È quanto emerge dai dati forniti dal ministero della Salute.

Germania
Il numero di casi confermati di coronavirus in Germania è aumentato di 6.604 unità a 2.575.849, come riferisce l'Istituto Robert Koch (RKI) per le malattie infettive. Il bilancio delle vittime sale di 47 unità a 73.418.