Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a55c72bb-e507-4adc-a110-6c6d3d086878.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

L'intervento oggi in Senato

Fed. Powell: "Leva monetaria non basta, 'cruciale' mega piano di aiuti licenziato da Congresso Usa"

"La Federal Reserve è impegnata a sostenere con tutti gli strumenti l'economia" ha detto il Presidente: manterremo i tassi vicino allo zero fino al superamento della crisi

Condividi
La Federal Reserve segnala come la leva monetaria pur dispiegata con misure "senza precedenti" non basta da sola per contrastare la crisi provocata dal coronaviurs. Lo sottolinea i presidente della Fed, Jerome Powell, nell'intervento che terrà oggi al Senato di cui è stato anticipato il testo. In particolare Powell definisce "cruciale" il Cares Act, ovvero il mega piano di aiuti licenziato dal Congresso Usa, e rimarca l'importanza anche dei comportamenti dei singoli nell'attuare, in primo luogo, il distanziamento sociale.

Fed impegnata a sostenere con tutti gli strumenti l'economia in questo momento di sfida
La Federal Reserve è pronta a dispiegare ogni strumento contro questa crisi senza precedenti dichiara Powell. "La risposta della Federal Reserve in questo periodo straordinario è stata guidata dal nostro mandato volto a promuovere la massima occupazione e la stabilità del sistema finanziario", afferma, ribadendo come la Fed sia impegnata "ad utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per sostenere l'economia in questo momento di sfida".

Federal Reserve manterrà tassi vicino allo zero fino al superamento della crisi
La Federal Reserve manterrà i tassi vicini allo zero fino al superamento della crisi "straordinaria" provocata dalla pandemia ribadisce Powell sottolineando inoltre come i passi intrapresi dalla banca centrale Usa per iniettare liquidità nel sistema abbiano contribuito a stabilizzare i mercati finanziari.