ITALIA
Sisma
Due scosse di terremoto in provincia di Perugia e di Cosenza
Magnitudo 2.7 in Umbria e 3.3 in Calabria

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata all'1:17 nel nord della provincia di Perugia. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Pietralunga, Gubbio, Montone, Apecchio e Cantiano. Non si registrano danni a persone o cose. Una scossa di magnitudo 2.3 era stata registrata nella stessa zona nella tarda serata del 30 maggio scorso.
Un altro terremoto a Cosenza
Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 3:07 nel nordest della provincia di Cosenza. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e
vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 24 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Albidona, Trebisacce, Amendolara, Plataci e Castroregio. Anche in questo caso non risultano danni a persone o cose.
Un altro terremoto a Cosenza
Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 3:07 nel nordest della provincia di Cosenza. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e
vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 24 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Albidona, Trebisacce, Amendolara, Plataci e Castroregio. Anche in questo caso non risultano danni a persone o cose.