Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a5986b27-8655-472b-87be-6c7fe00bc6ac.html | rainews/live/ | true
MONDO

Tre giorni di lutto nazionale

Naufragio tra Uganda e Congo, sale a 251 il bilancio dei morti

Decine di bambini tra le vittime. Secondo i dati dell'Unhcr, a fine febbraio l'Uganda ospitava complessivamente più di 328.900 rifugiati e richiedenti asilo, di cui quasi 175.500 congolesi

Condividi
Naufragio tra Uganda e Congo
Ci sarebbero anche decine di bambini tra le vittime. E' salito a 251 il bilancio dei morti nel naufragio di un'imbarcazione sul lago Alberto tra l'Uganda e la Repubblica democratica del Congo, avvenuto sabato 22 marzo.

Tre giorni di lutto nazionale
Lo annuncia il governo congolese decretando tre giorni di lutto nazionale. Martedì le autorità ugandesi avevano annunciato di aver recuperato 107 corpi, tra cui 57 bambini.

Rifugiati, dati Unhcr
Secondo i dati dell'Unhcr, a fine febbraio l'Uganda ospitava complessivamente più di 328.900 rifugiati e richiedenti asilo, di cui quasi 175.500 congolesi. Negli ultimi mesi sempre più di loro hanno deciso di ritornare in Congo di propria volontà. La maggior parte è diretta nella zona di Rutshuru nella provincia del Kivu Nord. In molti scelgono di raggiungere il Congo attraverso il lago Alberto, nonostante la campagna delle autorità mirata a mettere in evidenza i pericoli dell'attraversamento.