POLITICA
"Crisi? Lavoriamo per costruire in un momento difficile"
Recovery plan. Conte: "Domani sera Cdm per approvare piano. Dobbiamo correre"
Consegnata bozza ai ministri

"Il Recovery Plan dobbiamo approvarlo domani sera. Vogliamo fare il Consiglio dei ministri domani sera, dobbiamo correre". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Tg3. Quanto alla possibile apertura formale della crisi di Governo, "noi - ha detto - lavoriamo per costruire. Il momento è così difficile, dobbiamo assolutamente mettercela tutta per offrire risposte ai cittadini".
In serata, il premier ha aggiunto che la bozza del Recovery Plan è stata inviata a tutti i ministri, mentre il Cdm è stato convocato alle 21,30.
La bozza raggiunge le 171 pagine. Il Pnrr si articola in 6 Missioni, che a loro volta raggruppano 16 Componenti funzionali a realizzare gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del Governo.
A loro volta, le Componenti si articolano in 47 Linee di intervento per progetti "omogenei e coerenti", spiega il testo.
I singoli 'Progetti di investimento', si legge, "sono stati selezionati secondo criteri volti a concentrare gli interventi su quelli trasformativi, a maggiore impatto sull'economia e sul lavoro". A tali criteri è stata orientata anche l'individuazione e la definizione sia dei "progetti in essere" che dei "nuovi progetti".
Per ogni Missione, sono poi indicate le riforme necessarie a una più efficace realizzazione, collegate all'attuazione di una o più Componenti.
Governo presenterà a Camere modello governance
"Il governo, sulla base delle linee guida europee per l'attuazione del Piano, presenterà al Parlamento un modello di governance che identifichi la responsabilità della realizzazione del Piano, garantisca il coordinamento con i ministri competenti a livello nazionale e gli altri livelli di governo, monitori i progressi di avanzamento della spesa". E' quanto si legge nella bozza del Recovery Plan inviata ai ministri che conferma l'orientamento già emerso la scorsa settimana nelle linee guida di rinviare il 'nodo'.
In serata, il premier ha aggiunto che la bozza del Recovery Plan è stata inviata a tutti i ministri, mentre il Cdm è stato convocato alle 21,30.
La bozza raggiunge le 171 pagine. Il Pnrr si articola in 6 Missioni, che a loro volta raggruppano 16 Componenti funzionali a realizzare gli obiettivi economico-sociali definiti nella strategia del Governo.
A loro volta, le Componenti si articolano in 47 Linee di intervento per progetti "omogenei e coerenti", spiega il testo.
I singoli 'Progetti di investimento', si legge, "sono stati selezionati secondo criteri volti a concentrare gli interventi su quelli trasformativi, a maggiore impatto sull'economia e sul lavoro". A tali criteri è stata orientata anche l'individuazione e la definizione sia dei "progetti in essere" che dei "nuovi progetti".
Per ogni Missione, sono poi indicate le riforme necessarie a una più efficace realizzazione, collegate all'attuazione di una o più Componenti.
Governo presenterà a Camere modello governance
"Il governo, sulla base delle linee guida europee per l'attuazione del Piano, presenterà al Parlamento un modello di governance che identifichi la responsabilità della realizzazione del Piano, garantisca il coordinamento con i ministri competenti a livello nazionale e gli altri livelli di governo, monitori i progressi di avanzamento della spesa". E' quanto si legge nella bozza del Recovery Plan inviata ai ministri che conferma l'orientamento già emerso la scorsa settimana nelle linee guida di rinviare il 'nodo'.