ITALIA
Presunte violazioni delle norme antiriciclaggio)
Condannati gli ex dirigenti dello Ior Cipriani e Tulli

Quattro mesi e dieci giorni di arresto, oltre al pagamento di seimila euro di ammenda: è la condanna che il giudice del tribunale di Roma Luca Ghedini Ferri ha inflitto a Paolo Cipriani e Massimo Tulli, rispettivamente ex direttore generale ed ex vicedirettore dello Ior. Ai due dirigenti sono state concesse la sospensione della pena e le attenuanti generiche,
Sono accusati di aver violato nel 2010, in tre distinte circostanze, la normativa in materia di antiriciclaggio, omettendo di fornire alla Jp Morgan "informazioni sullo scopo e sulla natura" di tre operazioni bancarie, riferite al trasferimento di 120mila, di 48mila e di 100mila euro.
Sono stati invece assolti, perché i fatti non sussistono, da altri sei episodi contestati dalla Procura, a cominciare da quelli relativi al trasferimento di 23 milioni di euro da una filiale del Credito Artigiano alla Banca del Fucino (3 milioni) e alla Jp Morgan Frankfurt (20 milioni). Denaro che fu temporaneamente posto sotto sequestro e poi restituito all'Istituto Opere di Religione nel giugno del 2011. Nell'udienza del 20 gennaio scorso, il pm Stefano Rocco Fava aveva sollecitato la condanna di Cipriani a un anno di reclusione e quella di Tulli a dieci mesi
Sono accusati di aver violato nel 2010, in tre distinte circostanze, la normativa in materia di antiriciclaggio, omettendo di fornire alla Jp Morgan "informazioni sullo scopo e sulla natura" di tre operazioni bancarie, riferite al trasferimento di 120mila, di 48mila e di 100mila euro.
Sono stati invece assolti, perché i fatti non sussistono, da altri sei episodi contestati dalla Procura, a cominciare da quelli relativi al trasferimento di 23 milioni di euro da una filiale del Credito Artigiano alla Banca del Fucino (3 milioni) e alla Jp Morgan Frankfurt (20 milioni). Denaro che fu temporaneamente posto sotto sequestro e poi restituito all'Istituto Opere di Religione nel giugno del 2011. Nell'udienza del 20 gennaio scorso, il pm Stefano Rocco Fava aveva sollecitato la condanna di Cipriani a un anno di reclusione e quella di Tulli a dieci mesi