Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a6533b25-05e1-491a-ab62-eac15b73cd94.html | rainews/live/ | true
MONDO

Nessuna violazione dello spazio aereo nipponico

Aerei militari cinesi vicino Okinawa. Aviazione giapponese in allerta

Il Giappone ha fatto decollare in regime di emergenza i jet militari per intercettare gli 8 bombardieri cinesi e tre aerei da ricognizione che si sono avvicinati allo spazio aereo nipponico. La squadriglia cinese è passata nei pressi di Miyako e Okinawa

Condividi
foto LaPresse
L'aviazione giapponese è in stato di allerta dopo che una squadriglia di 11 aerei militari cinesi è stata intercettata mentre volava nei pressi delle isole di Miyako e Okinawa.

Il Giappone ha fatto decollare in regime di emergenza i jet militari per intercettare gli 8 bombardieri cinesi e tre aerei da ricognizione che si sono avvicinati allo spazio aereo nipponico.

La squadriglia cinese è passata nei pressi di Miyako e Okinawa, su quest'ultima isola si trova la più importante base Usa nel Pacifico, senza violare lo spazio aereo giapponese, ha spiegato il ministero della Difesa nipponico in una nota.

Un portavoce dell'aviazione cinese ha dichiarato che alcuni velivoli, tra cui i bombardieri H-6K, hanno partecipato venerdì a quelle che sono state definite manovre militari nel Pacifico occidentale, destinate a migliorare la capacità di combattimento sulle lunghe distante.

La mossa cinese giunge mentre resta altissima la tensione tra la Cina e gli Usa per le rivendicazioni di Pechino sulle cosiddette isole contese (Spratly e Paracel) da diversi paesi, tra i quali Cina, Vietnam, Filippine e Taiwan. Pechino da mesi ha iniziato la costruzione di isolette artificiali nell'area.

La polemica ha avuto un rafforzamento, dopo che gli Stati uniti hanno portato nella zona proprie navi da guerra.