Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a67c70e4-433b-4222-8e4e-30da7eb237c9.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Lo stallo della Corte Costituzionale

Consulta, dall'assemblea del M5S ok a Sciarra. L'ultima parola ora al web

Passa il nome della candidata del Partito Democratico, ora si attende l'esito della votazione online: la consultazione aperta agli sicritti al blog di Grillo fino a giovedì mattina 

Condividi
Roma
Il Movimento Cinque Stelle dice sì al nome di Silvana Sciarra, candidata del Pd alla Consulta, ma l'ultima parola ora spetta al web. E così, stavolta "nei tempi giusti" come osserva un deputato spesso dissidente, il blog di Grillo ha dato il via alla votazione online: si vota non solo oggi (dalle 15 alle 18) ma anche domani (dalle 9 alle 12). Giusto in tempo per la nuova seduta del Parlamento prevista domani alle 13 su Consulta e Csm.

Manca la candidata di Forza Italia
Tra l'altro, l'assemblea congiunta ieri sera ha votato anche la delega ai componenti 5 stelle della commissione Affari Costituzionali ad assumere decisioni qualora ci fossero delle novità improvvise senza dover riunire nuovamente deputati e senatori. Anche perchè ad oggi manca ancora la candidata di Forza Italia alla Consulta. Nel corso della riunione M5S di ieri sera, secondo quanto viene riferito, si è registrato un buon clima e c'è chi racconta di un'"assemblea più matura" e di una "riunione finalmente politica" anche se, viene pure sottolineato, non troppo numerosa.

Nel moviemento nessun dubbio su Sciarra
Tra l'altro, sempre secondo quanto viene riferito, non ci sono stati dubbi sulla figura di Sciarra: Danilo Toninelli, che in questa 'partita' politica ha un ruolo di primo piano, avrebbe spiegato ai colleghi che è stata fatta un'indagine attenta sulla Sciarra e quello della professoressa (Ordinario di diritto del lavoro e diritto sociale europeo all'università di Firenze) è stato considerato "un profilo alto" da un punto di vista tecnico ma anche politico, essendo 'sganciata' dai partiti.

Il no di Becchi su Twitter
Secondo quanto viene riferito, anche il deputato Alfonso Bonafede, che ha collaborato con l'università fiorentina, ha appoggiato la figura della Sciarra definendola di "buon livello". Su Twitter, invece, esprime netta contrarietà al nome della Sciarra, Paolo Becchi, una volta considerato l'ideologo del Movimento 5 stelle: "Voterò no convinto nel merito e nel metodo", ha twittato Becchi.