Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a6853439-7cf0-42d5-81d3-f506fad529c7.html | rainews/live/ | true
SPORT

Anticipo Serie A: è il giorno di Roma-Milan

Il solito "spezzatino" del campionato di Serie A inizia stasera allo stadio Olimpico.  I giallorossi, "blindato" il secondo posto con una striscia di otto vittorie consecutive, non vogliono fermarsi

Condividi
di Massimo HalaszRoma
Il solito "spezzatino" del campionato di Serie A inizia stasera allo stadio Olimpico con un avvincente Roma-Milan. I giallorossi, "blindato" il secondo posto con una striscia di otto vittorie consecutive, non vogliono fermarsi. Il tecnico Rudi Garcia ha ribadito nuovamente che crede ancora nello scudetto e, per questo, intende vincere il più possibile, sperando nel contempo in una flessione della Juventus capolista.

Ma il Milan, imbattuto nelle ultime sei partite (un pari e cinque successi di fila) non si vuole fermare. L'obiettivo è centrare l'Europa League. L'allenatore Seedorf sa di giocarsi la panchina in questo ultimo scorcio di campionato anche se, a dispetto del suo contratto fino a giugno 2015, in molti lo danno già per partente. Ed il "gelo" di questo ultimo periodo con il presidente Berlusconi, che lo aveva fortemente voluto lo scorso 16 gennaio al posto di Massimiliano Allegri, non promette nulla di buono.

I giallorossi dovranno fare a meno dello squalificato Destro (deve ancora scontare due giornate) e degli infortunati Balzaretti, Benatia e Strootman. L'unico dubbio della formazione è legato al terzo attaccante. E' però probabile che Rudi Garcia non cambi,concedendo ulteriore fiducia a Ljajic, favorito rispetto a Florenzi, per affiancare Totti e Gervinho. Per il resto sembra scontato lo schieramento che ha tanto bene impressionato nell'ultima fatica vittoriosa di Firenze,visto che anche il brasiliano Maicon ha pienamente recuperato. Un ruolo importante lo dovranno svolgere i difensori Castan e Toloi che se la vedranno con Balotelli.

Per quanto riguarda la sponda rossonera dubbi solo riguardo ai terzini: Constant sembra destinato alla panchina, con Bonera e Abate titolari. Ancora fuori Birsa, tornano invece disponibili Essien e Honda. Il primo si accomoderà inizialmente in panchina, mentre il giapponese ha qualche chance di soffiare la maglia di titolare a Poli.