MONDO
Quarto rapimento di massa in 3 mesi
Nigeria. Salvati 180 studenti dei 210 rapiti
La scorsa notte uomini armati hanno fatto irruzione in una scuola nello stato di Kaduna

Altro rapimento in Nigeria, il quarto in tre mesi. Nello stato di Kaduna, nel nord del paese è stato preso d’assalto il "Collegio federale di meccanizzazione delle foreste”. 210 gli studenti rapiti. L’esercito è riuscito a salvare 180 persone, ma "circa 30 studenti e studentesse sono ancora da ritrovare”. Lo riferisce il sito nigeriano Daily Post citando una "dichiarazione" del governo dello Stato del Kaduna e smentendo quindi testimonianze che parlavano del rapimento di sole ragazze. "In salvo 42 studentesse, otto dipendenti e 130 studenti".
I rapimenti
Tra il nord-ovest e il centro del paese gruppi criminali agiscono da una decina d'anni anche con attacchi a villaggi dove rubano bestiame. Nel solo stato di Kaduna l'anno scorso ci sono stati 1.972 sequestri di persona. Appena il 26 febbraio scorso, 279 ragazze erano state rapite in un dormitorio nello Stato settentrionale nigeriano di Zamfara e liberate cinque giorni dopo. A inizio dicembre c'era stato il rapimento di 344 ragazze da un ostello scolastico di Kankara, nello Stato di Katsina, con un rilascio avvenuto una settimana dopo in seguito a negoziati. Rapimenti sono stati compiuti anche negli Stati del Borno, Yobe e Niger State, come ricorda il sito nigeriano Premium Times.
Riscatti milionari
Obbiettivi di questi rapimenti sono i soldi dei riscatti. Secondo SB Morgan società di consulenza nigerina, i riscatti pagati dal 2011 fino al 2020 si aggirano intorno ad una cifra di 15 milioni di euro.
I rapimenti
Tra il nord-ovest e il centro del paese gruppi criminali agiscono da una decina d'anni anche con attacchi a villaggi dove rubano bestiame. Nel solo stato di Kaduna l'anno scorso ci sono stati 1.972 sequestri di persona. Appena il 26 febbraio scorso, 279 ragazze erano state rapite in un dormitorio nello Stato settentrionale nigeriano di Zamfara e liberate cinque giorni dopo. A inizio dicembre c'era stato il rapimento di 344 ragazze da un ostello scolastico di Kankara, nello Stato di Katsina, con un rilascio avvenuto una settimana dopo in seguito a negoziati. Rapimenti sono stati compiuti anche negli Stati del Borno, Yobe e Niger State, come ricorda il sito nigeriano Premium Times.
Riscatti milionari
Obbiettivi di questi rapimenti sono i soldi dei riscatti. Secondo SB Morgan società di consulenza nigerina, i riscatti pagati dal 2011 fino al 2020 si aggirano intorno ad una cifra di 15 milioni di euro.