MONDO
Svanisce il sogno dell'indipendenza
Spagna, Corte Costituzionale sospende referendum Catalogna
La Corte ha ammesso il ricorso presentato da Madrid che aveva definito illegale il referendum indipendentista indetto per il prossimo 9 novembre

Con un voto unanime, la Corte Costituzionale spagnola ha deciso di ammettere il ricorso presentato dal governo di Madrid, sospendendo così il referendum sull’indipendenza della Catalogna. Sia la legge di consultazione che il decreto di convocazione del referendum indipendentista restano sospesi per cinque mesi. Durante questo periodo l’Alta Corte dovrà esprimersi in maniera definitiva e motivare la decisione. Fino a quel momento, qualsiasi consultazione è illegittima.
Il decreto con il quale il presidente della regione autonoma della Catalogna, Artur Mas, aveva convocato il referendum il 9 novembre era stato firmato nel palazzo della Generalitat lo scorso 27 settembre. Immediata era arrivata la reazione di Madrid che aveva bollato come illegale il referendum.
Il decreto con il quale il presidente della regione autonoma della Catalogna, Artur Mas, aveva convocato il referendum il 9 novembre era stato firmato nel palazzo della Generalitat lo scorso 27 settembre. Immediata era arrivata la reazione di Madrid che aveva bollato come illegale il referendum.