Oggi in tutta Italia
#famigliealmuseo, alla scoperta dell'arte e della cultura: sui social racconti e foto
Tantissime famiglie italiane hanno dedicato la domenica alla cultura e all'arte grazie alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo che ha aperto le porte di oltre 550 palazzi, teatri, musei e mostre. Sui Twitter con l'hashtag #famigliealmuseo moltissimi hanno raccontato la loro visita con foto e video

E in tantissimi hanno risposto al nostro invito mandando centinaia di contributi che abbiamo pubblicato nelle fotogallery che trovate linkate in rosso a sinistra. Su Twitter, poi, da questa mattina moltissimi hanno cinguettato raccontando la loro visita. Al MAF di Firenze, ad esempio, i bambini sono diventati per un giorno piccoli archeologi e insieme ai propri genitori si sono messi sulle tracce del Minotauro e hanno ricostruito il labirinto proprio come fece il re Minosse sull'isola di Creta:
Anche i genitori coinvolti nel Labirinto di Minosse: una vera attività per #famigliealmuseo! @famigliealmuseo pic.twitter.com/G7FMSpM8De
— MAF_Firenze (@MAF_Firenze) 12 Ottobre 2014
Ma c'è anche chi tra i giovanissimi visitatori ha preso carta e penna e scritto le proprie emozioni: "è stata la più bella esperienza della mia vita":
"@MAF_Firenze: Ok. A questo punto ci possiamo anche vantare!😃#famigliealmuseo @famigliealmuseo @ChimeraMAF pic.twitter.com/k77q3uHR9H" Apperò!
— Marina Lo Blundo (@maraina81) 12 Ottobre 2014
E non ci sono solo i musei. A spalancare le porte alle famiglie è stato anche il teatro Alla Scala di Milano che ha raccolto l'entusiasmo e gli appalusi di spettatori davvero speciali:
Grazie @teatroallascala #famigliealmuseo iniziativa bellissima che apre a grandi e piccini le porte di luoghi magici pic.twitter.com/pT0BhhAHIa
— claudia parzani (@ClaudiaParzani) 12 Ottobre 2014
Uno spazio espositivo, un museo, non è tale se non c'è una guida che racconta e spiega le ricchezze e l'arte esposta: così i bambini si sono messi d'impegno a diesgnare una miniguida fatta apposta per loro:
I piccoli visitatori lavorano per completare una delle miniguide #allungailfilo del @MuseoCastromed #famigliealmuseo pic.twitter.com/DPz99wvqyC
— Museo Castromediano (@MuseoCastromed) 12 Ottobre 2014
A Parma i bambini accompagnati dalle loro mamme ascoltano con attenzione come vestivano i loro coetanei tanti secoli fa:
@RaiNews @famigliealmuseo @Mi_BACT come vestivano i bambini tanti secoli fa? Scopriamolo insieme a #famigliealmuseo pic.twitter.com/VUmmDOGLKg
— Galleria Nazionale (@GNParma) 12 Ottobre 2014
In provincia di Lecce, il museo civico di Maglie ha organizzato una giornata speciale dove i bambini si sono trasformati in street artist della preistoria:
#FamigliealMuseo capolavori di PrehistoricStreetArt! @famigliealmuseo @MariaGiovannaR4 @GoogleStreetArt @AlessiaBerti pic.twitter.com/dgI5ZCRumr
— Museo Civico Maglie (@AlcaMaglie) 12 Ottobre 2014
Al museo della fondazione Arena di Verona percorsi intitolati Il mistero di Radames.
A Palazzo Grassi, in sapiente anticipo sul carnevale veneziano, un draghetto festeggia così la sua visita al museo:
Arrenti a voi! Anche a @PalazzoGrassi Giornata delle Famiglie al Museo! @kidsarttourism #famigliealmuseo #museumed pic.twitter.com/K8vrISA98y
— Marina Rotondo (@marina_rot) 12 Ottobre 2014
E alla fine di questa intensa giornata tra i musei, nella Capitale c'è chi, come il piccolo "Pierpa", non resiste e crolla tra le braccia di papà Antonio:
#famigliealmuseo Eccoci! Con @AnnalisaSalsano e Vicky a Villa Torlonia, ma Pierpa già dorme! @lauracerve @fraetrusca pic.twitter.com/wdr3wHxtDD
— Antonio Silvi (@antoniosilvi) 12 Ottobre 2014