ECONOMIA
Piazza affari, nuovo tonfo. Attesa per la Bce

Come da attese, è una giornata di forti vendite dei titoli azionari. L'indice Ftse Mib di Milano scende del 5%, in linea con le altre principali borse europee.
Il calo del Ftse Mib nell'ultimo mese è di quasi il 31%.
Tra i settori principali, il più penalizzato è quello dei titoli industriali, -6%.
Ma scendono del 5% anche le banche, in attesa delle comunicazioni e delle decisioni della Bce. Alle 13.45 l'annuncio sulle misure, alle 14.30 la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde.
Tra i singoli titoli, Atlantia -8,45% (-33% in una settimana). Tenaris, Campari, Juventus in discesa di oltre il 7 per cento.
L'andamento dei mercati azionari è condizionato anche dal -5,86% del Dow Jones di New York di ieri. Un calo accentuato dall'annuncio da parte di Donald Trump del blocco dei voli da e per l’Europa per 30 giorni a partire da domani.
Lo spread Btp/Bund è in salita a 209 punti, dai 192 di ieri sera. Si riporta sui valori di martedì, ancora lontano il picco di 224 di lunedì sera. Il rendimento del Btp decennale è
Scende anche il petrolio, con il Brent del Mare del Nord a 33,30 dollari al barile. E' ancora lontano l'accordo tra Russia e Arabia Saudita sui tagli alla produzioni.
Il calo del Ftse Mib nell'ultimo mese è di quasi il 31%.
Tra i settori principali, il più penalizzato è quello dei titoli industriali, -6%.
Ma scendono del 5% anche le banche, in attesa delle comunicazioni e delle decisioni della Bce. Alle 13.45 l'annuncio sulle misure, alle 14.30 la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde.
Tra i singoli titoli, Atlantia -8,45% (-33% in una settimana). Tenaris, Campari, Juventus in discesa di oltre il 7 per cento.
L'andamento dei mercati azionari è condizionato anche dal -5,86% del Dow Jones di New York di ieri. Un calo accentuato dall'annuncio da parte di Donald Trump del blocco dei voli da e per l’Europa per 30 giorni a partire da domani.
Lo spread Btp/Bund è in salita a 209 punti, dai 192 di ieri sera. Si riporta sui valori di martedì, ancora lontano il picco di 224 di lunedì sera. Il rendimento del Btp decennale è
Scende anche il petrolio, con il Brent del Mare del Nord a 33,30 dollari al barile. E' ancora lontano l'accordo tra Russia e Arabia Saudita sui tagli alla produzioni.