Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a71d9cf4-f499-4b1b-8425-59eb12272cef.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Concluso in Colombia il festival di Cartagena

Cinema, Ewan McGregor tra messia e demone

Condividi
Con la proiezione fuori concorso del film "Last days in the desert", diretto da Rodrigo García Barcha, si è conclusa la 55a edizione del Festival internazionale del cinema di Cartagena, in Colombia.

Il film racconta i quaranta giorni di Cristo nel deserto, tra digiuni e tentazioni, e ha come protagonista Ewan McGregor, che interpreta sia il messia sia il demonio. La pellicola è stata girata nel deserto californiano di Anza-Borrego, non lontano da San Diego, e i suoi colori allucinati sono stati catturati dal direttore della fotografia messicano Emmanuel Lubezki, premio Oscar quest'anno con "Birdman" e nel 2014 con "Gravity".

Il regista colombiano García Barcha, figlio dello scrittore premio Nobel Gabriel García Márquez, è autore tra l'altro di "Le cose che so di lei", vincitore a Cannes nella sezione "Un certain regard" nel 2000, e "9 vite da donna", Pardo d'Oro al Festival di Locarno nel 2005 e prodotto dal regista premio Oscar, Alejandro González Iñárritu.

Nella sezione internazionale ha vinto il film del Guatemala "Ixcanul", diretto da Jayro Bustamante. 

La rassegna di Cartagena è l'unica nella regione latinoamericana a essere riconosciuta nella categoria dei festival competitivi specializzati dalla Federazione internazionale delle associazioni dei produttori cinematografici.