Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a7590efb-fa3f-472a-a04f-48478749117f.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Coronavirus in Europa. Spagna, Sanchez chiede stato di emergenza fino al 21 giugno

Condividi

In Spagna il premier Pedro Sanchez intende chiedere al Parlamento un'ulteriore proroga di due settimane dello stato di emergenza, fino al 21 giugno. Lo riporta El Pais, riferendo che, dopo quella data, il governo non imporrà più restrizioni alla libertà di movimento dei cittadini. L'annuncio è stato fatto dal premier stamattina nel corso di una videoconferenza con i leader dei governi regionali, nel quale Sanchez ha affermato che il lockdown si concluderà il 21 giugno. 

La Spagna registra due decessi di persone contagiate dal coronavirus (39 nell'ultima settimana). I nuovi casi di contagio sono 96, in netto calo rispetto ai 271 del giorno prima e numero minimo dal 6 marzo. 

Per centinaia di belgi che speravano di trascorrere del tempo con amici e parenti francesi dopo quasi tre mesi di confinamento, il soleggiato weekend di vacanza si è rivelato una triste delusione. Mentre le famiglie con legami nei Paesi Bassi, in Germania e in Lussemburgo hanno potuto superare le frontiere e ricongiungersi, il confine della Francia è rimasto chiuso.

I viaggiatori belgi senza motivazioni scritte che giustificassero l'ingresso in Francia sono stati respinti dalla polizia francese, nonostante un annuncio da parte del proprio governo che autorizzano trasferte per shopping o famiglia. C'è chi è invece dovuto tornare indietro in lacrime non aver potuto nemmeno questa volta andare a trovare i propri genitori anziani.

"L'agente di polizia ci ha detto che non vi era stato alcun coordinamento tra i francesi e i belgi", ha raccontato una testimone della sventura alla frontiera, prima del viaggio di 100 chilometro per tornare a Bruxelles.

La Commissione europea aveva tentato di coordinare la risposta dell'Ue alla pandemia globale, ma le misure sanitarie sono di competenza degli Stati membri e il blocco un tempo in gran parte senza frontiere è ora un mosaico di regolamenti.

"Da questa mattina, oltre 100 mezzi hanno dovuto dovuto fare inversione alla frontiera", ha confermate un agente di polizia francese nella città  di confine di Saint-Aybert. "Non abbiamo ricevuto nuovi ordini, quindi eseguiamo quelli di prima", ha chiarito.

Secondo le regole del lockdown francese, i viaggiatori devono avere una dichiarazione firmata che spieghi la necessità urgente, quali una missione di lavoro essenziale, transfrontaliero o l'accompagnamento di un bambino a un genitore con custodia congiunta. Tuttavia venerdì, il ministro dell'Interno belga, Pieter De Crem, ha annunciato che da sabato i belgi potranno visitare i loro cari o fare semplicemente la spesa nei Paesi vicini. Il Lussemburgo lo ha accolto con favore e i viaggiatori hanno attraversato senza problemi la Germania e i Paesi Bassi, ma nessuno sembra averlo detto alla Francia. 

Quanto all'epidemia, la Francia conta 31 i morti nelle ultime 24 ore, secondo i dati che giungono dagli ospedali e che vengono diffusi dalla Direzione generale della Sanità. Il totale sale a 28.802. Sono 58 meno di ieri i ricoverati, ora a un totale di 14.322. Calati anche i malati in rianimazione, 1.319 con una diminuzione di 6 rispetto a ieri.

Il Regno Unito registra altri 113 decessi di persone contagiate dal coronavirus, per un totale di 38.489. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati anche 1.936 nuovi casi di contagio.

In Bulgaria nelle ultime 24 ore sono stati registrati 14 nuovi casi di coronavirus (3 nella capitale Sofia) a seguito di 606 test diagnostici effettuati. Il bilancio complessivo dei contagi sale così a 2.513. come riferiscono le autorità, si registra un nuovo decesso, per un totale di 140 vittime. Sono emersi due nuovi casi di contagio fra il personale medico sanitario, il cui bilancio sale a 257. Negli ospedali sono ricoverati in tutto 161 pazienti, 17 dei quali in terapia intensiva.

La Svezia registra il primo giorno senza decessi da coronavirus da marzo. Le autorità sanitarie hanno riferito che nell ultime 24 ore noon ci sono state vittime del Covid-19, pur rilevando che durante i fine settimana l'afflusso deidati può subire dei ritardi. In tutto, sono stati finora registrati 4.395 decessi da coronavirus, con circa 37.500 casi di contagio. Il primo decesso da Covid-19 venne registrato lo scorso 11 marzo.

Le autorità sanitarie sostengono che l'alto bilancio delle vittime, su una popolazione di 10,3 milioni di abitanti, è in gran parte dovuto ai focolai che si sono verificati nelle case di cura per anziani. La Svezia ha attuato delle misure restrittive molto blande, rispetto aquelle di altri Paesi europei.

A partire dal 15 giugno i voli internazionali saranno ammessi in Grecia negli aeroporti di Atene e Salonicco ma se l'aereo proviene da uno degli aeroporti dell'elenco delle aree "ad alto rischio" stilato dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea (che per l'Italia sono Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto) i passeggeri saranno sottoposti a un test all'arrivo. Se negativo, il passeggero si metterà in auto-quarantena per 7 giorni. Se positivo, la quarantena sarà di 14 giorni. Lo si legge sul sito dell'ambasciata greca.