Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a7640f90-cce7-4ea2-b846-c0b11f1e1ad9.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Abbattuto il ponte ricostruito sul Rio Siligheddu

Maltempo in Sardegna, passata la fase critica. Esercito in azione, si contano i danni

E' terminata la fase critica del ciclone che ha investito ieri il Nord della Sardegna. Cinquecento le persone evacuate nella zona di Olbia. Squadre al lavoro per pulire strade e canali, mentre inizia la conta dei danni

Condividi
Da alcune ore non piove quasi più sulla Gallura. E la fase critica delle precipitazioni provocate dal ciclone che si è abbattuato ieri nella zona di Olbia e dell'Arcipelago de La Maddalena è terminata. Lo riferisce un bollettino meteo del Centro funzionale decentrato della Regione Sardegna. "Deboli piogge sparse si registrano sul territorio regionale. Quest'ultimo fenomeno proseguirà in maniera intermittente nelle prossime ore", si legge sul bollettino.

Nella zona di Olbia, almeno 500 persone residenti a Bandino, Baratta e Isticadeddu, che hanno avuto le case allagate, hanno trovato ospitalità da amici e parenti.

Il ponte in via Vittorio Veneto sul rio Siligheddu, distrutto dall'alluvione del 2013 e ricostruito due mesi dopo, è stato demolito in parte per far defluire le acque piovane. Il rio è di nuovo esondato, allagando le zone circostanti. Chiuse alcune strade provinciali.

In Gallura sono state inviate due colonne mobili della Protezione civile regionale della Sardegna e il 5° Reggimento Genio della Brigata 'Sassari'. Stanno lavorando incessantemente per pulire strade e canali squadre del Comune di Olbia, della Protezione civile, dei vigili del fuoco e della polizia municipale. I danni alle strutture sono ingenti, mentre scoppiano le polemiche per la demolizione del ponte sul Rio Siligheddu. 

Intanto la situazione migliora. Il Settore Meteo dell'Arpa Sardegna comunica che ''il fronte associato che è transitato sulla Sardegna nelle ultime 24 ore si trova ormai sulla Corsica dove sta producendo abbondanti precipitazioni". I livelli degli invasi e dei torrenti stanno tonando nella norma.