POLITICA
Discriminazioni
Giornata mondiale contro il razzismo, Mattarella: "In tempi di crisi rischio contagio xenofobo"
Messaggio del Capo dello Stato: "Bisogna rafforzare la cultura dell'accoglienza se si vuole evitare la diffusione dei predicatori di odio"

"In tempi di crisi economica può crescere in modo sensibile il rischio del contagio xenofobo e razzista. Occorre pertanto educare e vigilare". Lo dice il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo.
Mattarella sottolinea la necessità di dare "particolare attenzione al mondo di internet, campo privilegiato per predicatori di odio" ed evidenzia l'importanza di "rafforzare la cultura dell'accoglienza e della solidarietà".
"Dopo tanti anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo - dice il Presidente della Repubblica, che ha inviato al sottosegretario di Stato con delega all'Integrazione, Franca Biondelli, un messaggio - focolai di intolleranza permangono nella nostra società".
Attenzione alle minacce su internet
Per il Capo dello Stato occorre "adeguare e affinare gli strumenti di contrasto contro una minaccia sempre più insidiosa e pervasiva che si diffonde nel web. Valuto pertanto positivamente - dice - la campagna nazionale avviata in occasione dell'XI Settimana contro il razzismo, con la collaborazione dell'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali e Istituzioni centrali e locali, iniziativa che diffonde e rafforza la cultura dell'accoglienza e della solidarietà, patrimonio e ricchezza del nostro Paese".
Mattarella sottolinea la necessità di dare "particolare attenzione al mondo di internet, campo privilegiato per predicatori di odio" ed evidenzia l'importanza di "rafforzare la cultura dell'accoglienza e della solidarietà".
"Dopo tanti anni dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo - dice il Presidente della Repubblica, che ha inviato al sottosegretario di Stato con delega all'Integrazione, Franca Biondelli, un messaggio - focolai di intolleranza permangono nella nostra società".
Attenzione alle minacce su internet
Per il Capo dello Stato occorre "adeguare e affinare gli strumenti di contrasto contro una minaccia sempre più insidiosa e pervasiva che si diffonde nel web. Valuto pertanto positivamente - dice - la campagna nazionale avviata in occasione dell'XI Settimana contro il razzismo, con la collaborazione dell'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali e Istituzioni centrali e locali, iniziativa che diffonde e rafforza la cultura dell'accoglienza e della solidarietà, patrimonio e ricchezza del nostro Paese".