SPORT
Serie A, lunch match della 22ma giornata
Finisce 0-0 una partita spigolosa tra Spal e Torino
Otto ammoniti e un espulso nella gara del 'Mazza'. Divisione della posta tra estensi e granata, con la formazione di Mazzarri in inferiorità numerica dal 65' per il secondo cartellino giallo a Nkoulou

Tanta corsa, tanti falli, ma nessun gol tra Spal e Torino. La partita domenicale dell’ora di pranzo della 22.ma giornata di campionato, terza di ritorno, finisce 0-0. Allo Stadio ‘Mazza’ un match gagliardo e combattuto tra due formazioni che praticano un calcio fisico e propositivo. La divisione della posta porta i granata a 31 punti e gli estensi a quota 22, che permette di guardare con una certa tranquillità alla lotta salvezza. La Spal era reduce dalla vittoria di Parma, il Toro da quella casalinga sull’Inter.
Semplici schiera il 3-5-2: Viviano; Cionek, Felipe, Bonifazi; Lazzari, Valoti, Missiroli, Kurtić, Fares; Antenucci, Paloschi. Risponde con lo stesso schieramento Mazzarri: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Ansaldi, Rincòn, Lukic, Aina; Zaza, Belotti. Arbitra Mariani di Aprilia.
Avvio spigoloso, con Ansaldi che si becca il cartellino giallo per un’entrata molto rude su Fares e Missiroli ammonito per un fallo su Rincon, tutto nei primi 6’. Al 5’ un colpo di testa di De Silvestri è preda di Viviano. Sempre per i granata, ci prova due volte Belotti, prima al 17’ con una girata al volo non lontano dalla porta, poi al 20’ con un destro basso da lontano, Viviano manda in angolo. Fuori bersaglio invece il sinistro di Antenucci al 25’. Continua il risveglio biancazzurro: al 28’ un colpo di testa di Fares viene deviato in angolo da Zaza, saltato a contrasto, e da Sirigu. Continuano i falli duri: al 34’ Mariani controlla il Var per avere la conferma che basta il giallo a Nkoulou per una ruvidezza su Paloschi.
Nella ripresa, al 50’ tentativo di Antenucci, alto. Al 52’ è Izzo di testa a dare un brivido a Viviano, fuori di poco. Al 63’ lavoro per Sirigu, che blocca sicuro una conclusione di Fares. Dal 65’ Toro in inferiorità numerica per il secondo cartellino gialla Nkoulou, che prima perde il pallone al limite dell’area e poi rimedia stendendo Paloschi. Mazzarri si copre con Baselli per Zaza al 72’ e passando al 4-4-1-1. Valoti fallisce il colpo del ko al 76’ sparando alto su assist di Paloschi. Semplici prova ad approfittare dell’uomo in più, inserendo Floccari per Cionek al 76’. All’80’ in neoentrato Murgia (dal 79’ per Valoti) nega il gol a Baselli con una scivolata provvidenziale. Continuano i falli che portano a un totale di otto ammoniti, oltre ai due cartellini gialli collezionati da Nkoulou.
Semplici schiera il 3-5-2: Viviano; Cionek, Felipe, Bonifazi; Lazzari, Valoti, Missiroli, Kurtić, Fares; Antenucci, Paloschi. Risponde con lo stesso schieramento Mazzarri: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Ansaldi, Rincòn, Lukic, Aina; Zaza, Belotti. Arbitra Mariani di Aprilia.
Avvio spigoloso, con Ansaldi che si becca il cartellino giallo per un’entrata molto rude su Fares e Missiroli ammonito per un fallo su Rincon, tutto nei primi 6’. Al 5’ un colpo di testa di De Silvestri è preda di Viviano. Sempre per i granata, ci prova due volte Belotti, prima al 17’ con una girata al volo non lontano dalla porta, poi al 20’ con un destro basso da lontano, Viviano manda in angolo. Fuori bersaglio invece il sinistro di Antenucci al 25’. Continua il risveglio biancazzurro: al 28’ un colpo di testa di Fares viene deviato in angolo da Zaza, saltato a contrasto, e da Sirigu. Continuano i falli duri: al 34’ Mariani controlla il Var per avere la conferma che basta il giallo a Nkoulou per una ruvidezza su Paloschi.
Nella ripresa, al 50’ tentativo di Antenucci, alto. Al 52’ è Izzo di testa a dare un brivido a Viviano, fuori di poco. Al 63’ lavoro per Sirigu, che blocca sicuro una conclusione di Fares. Dal 65’ Toro in inferiorità numerica per il secondo cartellino gialla Nkoulou, che prima perde il pallone al limite dell’area e poi rimedia stendendo Paloschi. Mazzarri si copre con Baselli per Zaza al 72’ e passando al 4-4-1-1. Valoti fallisce il colpo del ko al 76’ sparando alto su assist di Paloschi. Semplici prova ad approfittare dell’uomo in più, inserendo Floccari per Cionek al 76’. All’80’ in neoentrato Murgia (dal 79’ per Valoti) nega il gol a Baselli con una scivolata provvidenziale. Continuano i falli che portano a un totale di otto ammoniti, oltre ai due cartellini gialli collezionati da Nkoulou.