Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a79f333c-e5fb-4e45-8c28-7044367207b4.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Nessun rischio per la salute

La truffa del 'black friday': Amarone falso venduto in supermercato

Sequestrato dal Corpo Forestale un ingente quantitativo di vino rosso da tavola spacciato per il pregiato rosso della Valpolicella presso il punto vendita di Padova di una catena della grande distribuzione

Condividi
Il Corpo forestale dello Stato ha sequestrato ingenti quantitativi di vino Amarone della Valpolicella, contraffatto nella natura e nell'origine, presso il punto vendita di Padova di una catena della grande distribuzione durante il "black friday", giornata dedicata a promozioni eccezionali.

Semplice vino da tavola veniva commercializzato come Amarone, confezionato con capsule prive di contrassegno ICQRF, con contrassegno Zecca dello Stato falsificato e indicazione mendace in etichetta di una ditta che ha disconosciuto il prodotto. Il prodotto era presente in diversi punti vendita del nord Italia della suddetta catena della grande distribuzione che, a seguito del provvedimento, lo sta ritirando dal commercio. Le indagini, tuttora in corso, mirano a individuare le responsabilità all'interno di una vasta rete criminale estesa sul territorio nazionale: le attività investigative hanno infatti visto la collaborazione dei Comandi provinciali di Venezia, Padova, Brescia, Modena, Vicenza, Roma e Taranto. I reati ipotizzati sono: contraffazione di sigilli destinati a pubblica certificazione, frode in commercio, commercio di prodotti con segni mendaci aggravato dall'utilizzo di una denominazione di origine protetta.    Alle indagini ha fattivamente collaborato Siquria, l'organo tecnico che si occupa ufficialmente della certificazione del vino Amarone della Valpolicella.

Il Comando Provinciale di Verona ha comunicato che dai primi accertamenti di laboratorio già eseguiti sul vino sequestrato non sussiste alcun pericolo per la salute pubblica. Le indagini per individuare i responsabili sono tutt'ora in corso.