Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a7af01c7-27be-4627-9ce1-693575b866d5.html | rainews/live/ | true
ITALIA

"Viva il Tricolore, viva la Repubblica"

Anniversario del Tricolore. Mattarella: "Emblema di democrazia e solidarietà"

Condividi
"Era il 1797 quando da Reggio nell'Emilia ha avuto inizio il percorso durante il quale il Tricolore si è radicato lungo tutta l'Italia come simbolo dello Stato unitario e poi della Repubblica, affermando i valori di libertà e democrazia che hanno ispirato tante generazioni di italiani".

Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 223/mo anniversario della bandiera ricordando che il Tricolore "raffigura l'emblema dei valori della Carta Fondamentale quali democrazia, rispetto dei diritti dell'uomo, solidarietà e giustizia sociale".     

"L'Articolo 12 della Costituzione identifica - ricorda il Capo dello Stato - nel Tricolore il Vessillo ufficiale della Repubblica. Esso raffigura l'emblema dei valori della Carta Fondamentale quali democrazia, rispetto dei diritti dell'uomo, solidarietà e giustizia sociale.Divenuto simbolo dell'Italia, del suo popolo e dell'italianità nel mondo, è elemento che ci contraddistingue in ogni luogo e in ogni ambito, dalle missioni di pace delle nostre Forze Armate alle sedi diplomatiche all'estero, dalle competizioni sportive alle espressioni artistiche".

Esso, afferma Mattarella, "racchiude i sentimenti di unità e di coesione, rappresenta i nostri valori e l'identità nazionale e costituisce ideale legame tra le diverse generazioni e tra tutti gli italiani o figli di italiani residenti all'estero. È un imprescindibile patrimonio che ci stimola ed esorta a proseguire, con rinnovato impegno e sulla base di radici comuni, il nostro cammino caratterizzato da innovazione, progresso, rispetto e benessere". 

"Viva il Tricolore, viva la Repubblica", conclude Mattarella.