MONDO
La gente sui tetti per salutarlo
Papa Francesco incontra i neocatecumenali a Guidonia: fate il cammino giusto
In tanti hanno fatto provviste di bandierine, magliette, rosari, foulard per ricevere a festa il Pontefice, che al suo arrivo li ha salutati. E' la quinta visita pastorale ad una parrocchia di Roma, la città di cui è vescovo.

Grande entusiasmo a Setteville, frazione del comun di Guidonia, per la visita del Papa. Per vedere Francesco i fedeli della parrocchia di Santa Maria dell'Orazione sono anche saliti sui tetti delle case vicine. Nei dintorni della Chiesa in tanti hanno fatto provviste di bandierine, magliette, rosari, foulard per ricevere a festa il Pontefice, che al suo arrivo li ha salutati.
Le parole del Papa
"Bisogna chiedere la grazia per non avere vergogna della fede", ha detto il Papa ai parrocchiani. Incontrando i bambini, ha poi chiesto di pregare così: "Gesù ti chiedo di mandarmi lo Spirito Santo perché mi faccia coraggioso in modo da non avere paura". Dopo il suo arrivo, il primo incontro del Papa è stato con un centinaio di disabili e i loro familiari, seguito dal saluto a circa 300 bambini e ragazzi accompagnati dai genitori. "Francesco ha poi incoraggiato anche i membri del Cammino Neocatecumenale, incontrati successivamente, "ad andare avanti e non sbagliare strada e a camminare sempre nella strada di Gesu'".
Le parole del Papa
"Bisogna chiedere la grazia per non avere vergogna della fede", ha detto il Papa ai parrocchiani. Incontrando i bambini, ha poi chiesto di pregare così: "Gesù ti chiedo di mandarmi lo Spirito Santo perché mi faccia coraggioso in modo da non avere paura". Dopo il suo arrivo, il primo incontro del Papa è stato con un centinaio di disabili e i loro familiari, seguito dal saluto a circa 300 bambini e ragazzi accompagnati dai genitori. "Francesco ha poi incoraggiato anche i membri del Cammino Neocatecumenale, incontrati successivamente, "ad andare avanti e non sbagliare strada e a camminare sempre nella strada di Gesu'".