Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a7fab2b9-4e81-42f0-b062-c9b350699e72.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Il neo segretario: "Patti con Letta per ora non ne ho"

Renzi: "Ho due mesi per imporre un segno"

All'indomani della sua incoronazione a segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi parla di Governo, legge elettorale ed elezioni europee

Condividi
Matteo Renzi
Roma
Matteo Renzi, vincitore delle primarie per la segreteria del Pd, in un colloquio con la Stampa ha detto: "Io patti con Enrico Letta non ne ho. Magari li faremo, ma per ora non ne ho. Avrei fatto un accordo per andare anche oltre il 2015, ma non capisco lui che vuol fare, cosa ha in testa e fin dove vuole arrivare. E se non capisco, mi spiace, io patti non ne faccio". "Lo so che l'inizio è decisivo. Ho due mesi per imporre un segno, far capire che non scherzavamo e vedere soprattutto se riusciamo a fare questa benedetta legge elettorale", afferma Renzi.

La legge elettorale
"Dicono tutti che la sentenza della Corte Costituzionale rafforza il governo: io non ne sono così sicuro. Finché c'era il Porcellum, infatti, potevano prender tempo e far finta che al lavoro c'era Quagliariello, uno che la legge elettorale non la farà mai: ora, invece, da Forza Italia alla Lega e da Sel a Grillo, tutti dicono che bisogna intervenire. Ma quando si fa una legge elettorale - avverte - poi in genere si va a votare: il governo stia in campana. E non s'impicci della materia: se proprio vogliono fare un decreto, lo facciano per creare lavoro. In fondo, sono lì per questo".

Il Pd
"Non capisco Epifani, che ora vuole contrappesi per bilanciare il potere del leader scelto con le primarie. Così si indebolisce il Pd, non me", osserva Renzi. Quanto al presidente dell'Assemblea, "Credo che a Fassino piacerebbe, ma è un'idea più sua che mia", Tra i papabili, "Reichlin, per esempio. Come sarebbe accolto? Il punto - rileva - è che deve esser rappresentata al vertice la sinistra. Però, certo, potrei anche rappresentarla con Scalfarotto. Vediamo". Parlando delle elezioni europee, "saranno un test molto rischioso. Se dovessero andare male - conclude - commenterò il voto di Firenze...".