Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a7ff4b99-89d9-46e3-83e2-debb2b580d47.html | rainews/live/ | true
FIFA 2014

I due ct puntano su Sturridge e Balotelli

Italia-Inghilterra, Prandelli e Hogdson in campo con una sola punta

Scelte obbligate in porta e in difesa per il commissario tecnico italiano dopo gli infortuni di Buffon e De Sciglio. Per gli inglesi chance a Sterling e incognita Welbeck

Condividi
Più che le decisioni di Prandelli a fare la formazione degli azzurri sono gli infortuni. Il ct, che aveva perso prima di partire per Manaus Mattia Sciglio, dovrà fare a meno anche di Gigi Buffon. Tra i pali andrà quindi Salvatore Sirigu, il numero uno del Psg che offre ampie garanzie pur non avendo il carisma del capitano azzurro. In difesa, out il terzino del Milan, sarà Chiellini a spostarsi a sinistra con Paletta (favorito su Bonucci) al fianco di Barzagli, mentre Darmian sarà l'esterno destro. A centrocampo De Rossi davanti alla difesa, quindi Verratti, Pirlo e Marchisio in mezzo, poi Candreva alle spalle dell'unica punta Balotelli. In panchina Immobile, Insigne Cassano, pronti a subentrare nella ripresa.

In casa inglese invece nessun particolare problema per Hodgson che ha recuperato anche Welbeck. Il ct inglese darà spazio al 4-2-3-1 con Hart tra i pali; in difesa Johnson, Cahill, Jagielka e Baines; a centrocampo Gerrard ed Henderson con Lampard in panchina, quindi sulla trequarti Sterling, Rooney e Welbeck anche se scalpita Lallana. In attacco Sturridge l'unica punta.

Fischio d'inizio alle 18 di Manaus (le 24 in Italia), arbitro dell'incontro l'olandese Kuipers. Dallo stadio intanto arrivano dati più precisi in merito alle presenze delle due tifoserie all'Arena Amazonia. Gli inglesi saranno circa 10000, gli italiani dovrebbero essere tra i 2.000 e i 2.500 secondo le ultime stime.