ITALIA
Il passaggio a partire dal 5 ottobre
Auto, arriva il certificato di proprietà digitale
Il passaggio coinvolge circa 40 milioni di italiani, i quali potranno scegliere se aspettare il cambio d’auto per avere il nuovo documento oppure se richiederlo ad interim.

Da lunedì 5 ottobre il certificato di proprietà dei veicoli, rilasciato dal Pra, diventa digitale. Il passaggio coinvolge circa 40 milioni di italiani, i quali potranno scegliere se aspettare il cambio d’auto per avere il nuovo documento oppure se richiederlo ad interim.
Come funziona
Della carta non rimarrà traccia, solo una ricevuta: questa, ottenuta al termine della registrazione, conterrà un codice personalizzato con cui il conducente potrà accedere al sito www.aci.it e visualizzare il modello. L’Aci ha diffuso un video per capire come funziona il nuovo certificato.
I vantaggi
Non sono solo ambientali. Il formato online in teoria potrebbe incidere positivamente su frodi, falsificazione dei documenti e soprattutto smarrimenti, che sono circa 300mila all'anno. Il vantaggio è anche economico: 39 euro in meno per pratica, rispetto ai 100 del certificato tradizionale. A cui si aggiunge un risparmio di tempo, più o meno 150mila ore, secondo i calcoli Aci.
Come funziona
Della carta non rimarrà traccia, solo una ricevuta: questa, ottenuta al termine della registrazione, conterrà un codice personalizzato con cui il conducente potrà accedere al sito www.aci.it e visualizzare il modello. L’Aci ha diffuso un video per capire come funziona il nuovo certificato.
I vantaggi
Non sono solo ambientali. Il formato online in teoria potrebbe incidere positivamente su frodi, falsificazione dei documenti e soprattutto smarrimenti, che sono circa 300mila all'anno. Il vantaggio è anche economico: 39 euro in meno per pratica, rispetto ai 100 del certificato tradizionale. A cui si aggiunge un risparmio di tempo, più o meno 150mila ore, secondo i calcoli Aci.