Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a85cc977-e233-493a-85cc-73061e54a491.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Cittareale, Grotta delle Sibilli

Rieti, tratta in salvo la speleologa rimasta intrappolata nella grotta

La donna è in buone condizioni

Condividi
E' stata tratta in salvo, poco prima delle 8 di questa mattina, la speologa ternana di 30 anni che nel tardo pomeriggio di ieri era rimasta ferita in uno dei pozzi della grotta delle Sibille, a Cittareale (Rieti). Gli uomini del Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, intervenuti con diverse squadre, hanno operato tutta la notte per raggiungerla nel pozzo Eku dove la l'esploratrice era rimasta bloccata.

La giovane speleologa, molto esperta, è provata ma sta bene ed è stata trasportata dal 118 all'ospedale De Lellis di Rieti. Durante tutta la permanenza nella grotta, a una profondità di circa 150 metri, è stata assistita da un medico che faceva parte della stessa cordata di esploratori del Gruppo Grotte Pipistrelli del Cai di Terni.

"La speleologa rimasta infortunata nella Grotta della Sibilla - ha detto poco fa il sindaco di Cittareale Francesco Nelli - e' stata tratta in salvo questa mattina. Grazie al Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. "Grazie alla Prefettura di Rieti e a quelle di Firenze e Rimini. Grazie - ha proseguito il sindaco - ai Carabinieri di Amatrice. Vorrei augurare buon primo maggio e ringraziare tutti i soccorritori che in queste ore si sono adoperati per la riuscita dell'operazione e si sono messi a disposizione sul posto dimostrando competenza ed efficacia nel recupero. Ci siamo sempre tenuti in contatto costante con i soccorritori - ha concluso - e messo in atto le procedure necessarie che si adottano in casi del genere".    Nella notte si era temuto anche per una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, registrata dall'Ingv alle 2:31 proprio a pochi chilometri da Cittareale che pero' non ha causato alcun danno.