ITALIA
Il presidente del Veneto Zaia chiede un intervento urgente del governo
Un volo speciale per salvare la vita al prof italiano ricoverato in Cina
David Cariolaro ha subito un incidente 40 giorni fa ha bisogno di una delicata operazione neurologica che i medici
cinesi non sono in grado di eseguire. Per ritornare in Italia serve un aereomobile particolare per non sospendere le cure

E' corsa contro il tempo per fa rientrare in Italia David Cariolato, il docente universitario padovano che insegna all'università cinese, la Xianjiatong - Liverpool University di Suzhou. 40 giorni fa ha subito un incidente e ora rischia la vita se non viene immediatamente riportato in Italia per subire un intervento delicato che i medici cinesi non sono in grado di sostenere.
il problema è che serve un volo speciale per il rimpatrio. Un aeromobile equipaggiato per far sì che la somministrazione delle cure che lo mantengono in vita non debba essere interrotta. Per questo si stanno mobilitando istituzioni e associazioni di categoria di Padova. Perfino il presidente del Veneto, Luca Zaia ha scritto al sottosegretario alla presidente del Consiglio, Filippo Patroni Griffi sollecitando un intervento umanitario che consenta il rapido rientro in patria dalla Cina.
Da circa quaranta giorni, Cariolaro è ricoverato in gravissime condizioni presso la rianimazione del Koolon Hospital di Suzhou. "Siamo in contatto con il Console d'Italia a Shanghai, Ministro Vincenzo De Luca - scrive Zaia a Patroni Griffi - che segue personalmente la questione e che ha mobilitato la solidarietà dei connazionali residenti. Si pone ora quindi il problema del rientro in Italia e vi è l'esigenza di un volo speciale dalla Cina che permetta il trasporto senza l'interruzione delle cure intensive di cui il Prof. Cariolaro ha bisogno". "Mi rivolgo dunque a Lei - conclude Zaia - per chiederLe se la Presidenza del Consiglio dei Ministri può prendersi carico della questione".
il problema è che serve un volo speciale per il rimpatrio. Un aeromobile equipaggiato per far sì che la somministrazione delle cure che lo mantengono in vita non debba essere interrotta. Per questo si stanno mobilitando istituzioni e associazioni di categoria di Padova. Perfino il presidente del Veneto, Luca Zaia ha scritto al sottosegretario alla presidente del Consiglio, Filippo Patroni Griffi sollecitando un intervento umanitario che consenta il rapido rientro in patria dalla Cina.
Da circa quaranta giorni, Cariolaro è ricoverato in gravissime condizioni presso la rianimazione del Koolon Hospital di Suzhou. "Siamo in contatto con il Console d'Italia a Shanghai, Ministro Vincenzo De Luca - scrive Zaia a Patroni Griffi - che segue personalmente la questione e che ha mobilitato la solidarietà dei connazionali residenti. Si pone ora quindi il problema del rientro in Italia e vi è l'esigenza di un volo speciale dalla Cina che permetta il trasporto senza l'interruzione delle cure intensive di cui il Prof. Cariolaro ha bisogno". "Mi rivolgo dunque a Lei - conclude Zaia - per chiederLe se la Presidenza del Consiglio dei Ministri può prendersi carico della questione".