SPORT
Diretta alle 21 su RaiSport 1
Volley, Europei al via: l'Italia debutta a Torino contro l'Estonia
Inizia la massima rassegna continentale, organizzata congiuntamente da Italia e Bulgaria. Azzurri fra i favoriti

La qualificazione olimpica è già arrivata con il secondo posto nella World Cup in Giappone, ora l’Italia del volley si concentra sul titolo europeo. Oggi prende il via la massima rassegna continentale, organizzata congiuntamente da Italia e Bulgaria. Gli azzurri sono tra i favoriti.
Debutto a Torino
La Nazionale di Gianlorenzo Blengini debutterà alle 21 al PalaVela di Torino contro l’Estonia (diretta su RaiSport 1). Sembrerebbe un impegno ampiamente alla portata, ma bisognerà comunque fare attenzione a non sottovalutare gli avversari. Nella formazione non dovrebbero esserci particolari sorprese rispetto al sestetto che ha regalato grandi soddisfazioni nella World Cup.
Tre partite in fila
Domani si torna a giocare contro la Croazia e poi domenica ci sarà l’attesa sfida con la Francia, un’altra delle favorite e l’avversaria più ostica del girone. Gli ottavi di finale sono in programma da martedì.
Le favorite
Il torneo si presenta molto equilibrato: nel ranking mondiale 8 delle prime 12 squadre sono europee. Oltre alla Francia, a contendere il titolo all’Italia saranno probabilmente la Polonia campione del mondo, la Russia campione europea in carica, la Serbia, la Germania e la Bulgaria, l’altra squadra che potrà godere del fattore campo.
Debutto a Torino
La Nazionale di Gianlorenzo Blengini debutterà alle 21 al PalaVela di Torino contro l’Estonia (diretta su RaiSport 1). Sembrerebbe un impegno ampiamente alla portata, ma bisognerà comunque fare attenzione a non sottovalutare gli avversari. Nella formazione non dovrebbero esserci particolari sorprese rispetto al sestetto che ha regalato grandi soddisfazioni nella World Cup.
Tre partite in fila
Domani si torna a giocare contro la Croazia e poi domenica ci sarà l’attesa sfida con la Francia, un’altra delle favorite e l’avversaria più ostica del girone. Gli ottavi di finale sono in programma da martedì.
Le favorite
Il torneo si presenta molto equilibrato: nel ranking mondiale 8 delle prime 12 squadre sono europee. Oltre alla Francia, a contendere il titolo all’Italia saranno probabilmente la Polonia campione del mondo, la Russia campione europea in carica, la Serbia, la Germania e la Bulgaria, l’altra squadra che potrà godere del fattore campo.