Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a8baf7e6-b92a-4698-8f6f-d67c522f4fcf.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Maltempo

Genova: sgomberati 3 edifici, ora la frana minaccia la ferrovia

Uno smottamento di terreno di grandi proporzioni: 50 sfollati. E ora rischia di travolgere anche la stazione di Genova Pontedecimo

Condividi
Maltempo in Liguria
Le forti piogge che hanno investito l'Italia in queste ore fanno tremare la Liguria che non dimentica l'alluvione del 2011. Alle 16,30 una frana di grandi proporzioni si è staccata dalla collina San Cipriano ed è precipita su due condomini a Genova Pontedecimo. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno fatto evacuare 19 famiglie, 50 persone in tutto, che hanno trovato alloggio in alberghi messi a disposizione dai comuni di Serra Riccò e Genova e nelle case di parenti e amici. Per ora non si hanno notizie di feriti ma il vasto smottamento di terra "è ancora attivo" e rischia di travolgere anche la ferrovia sottostante.

La frana minaccia la stazione e la ferrovia
A partire da questa notte, a causa della frana, è stata sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Bolzaneto e Busalla, sulle linee Genova-Busalla e Genova-Arquata, Scrivia-Novi Ligure via Busalla. Il provvedimento riguarda solo i treni regionali che percorreranno l'itinerario alternativo via Mignanego, mentre resta tutto regolare per quelli a lunga percorrenza. Le località di Genova S. Biagio, Pontedecimo e Piano Orizzontale dei Giovi saranno raggiungibili solo con mezzi su strada.

Geologi e tecnici al lavoro
Il cedimento del terreno intriso di acqua nelle prossime ore sarà valutato da un team di geologici e tecnici che stabiliranno i primi interventi per la messa in sicurezza dell'area. "Solo allora - aggiunge Amico - sarà possibile dire quando i residenti potranno tornare nelle loro abitazioni". Una piccola strada pedonale di accesso ai palazzi è stata intanto chiusa perchè invasa da terra e detriti.