Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-a8be57a9-7aed-4eed-b3d0-8e6700c4ec98.html | rainews/live/ | true
MONDO

Missione navale in Libia

Al Arabiya: Haftar ordina di colpire le navi italiane. Il governo: notizia inattendibile

Parlamento Tobruk: non valido l'accordo di Sarraj con Roma

Condividi
Il generale Kalifa Haftar, l'uomo forte del governo di Tobruk, nell'est della Libia, avrebbe dato ordine alle sue forze di bombardare le navi italiane impegnate nella imminente missione di supporto navale aTripoli. Lo si legge su un tweet dell'emittente Al Arabiya. Haftar, il rivale del premier Fayez al Sarraj, avrebbe ordinato di colpire tutte le navi straniere non commerciali in acque territoriali libiche.

Fonti governo: notizia inattendibile
Ma fonti del governo definiscono "inattendibile" e "infondata" la notizia. Proprio oggi  lo Stato Maggiore della Difesa aveva annunciato che la nave Comandante Borsini, già impiegata nell’ambito del dispositivo dell’operazione “Mare Sicuro”, era entrata nelle acque territoriali libiche, dopo aver ricevuto le necessarie autorizzazioni, facendo rotta verso il porto della città di Tripoli.

Parlamento Tobruk: non valido l'accordo di Sarraj con Roma
L'ordine di Haftar sarebbe arivato dopo che il parlamento libico di Tobruk ha condannato la missione navale italiana in acque libiche come una violazione della sovranità nazionale, affermando di non riconoscere la validità dell'accordo raggiunto dal governo di accordo nazionale di Fayez al Sarraj con le autorità italiane. Stando a quanto riportato dal Libya Herald, la Camera dei rappresentanti ha sollecitato un intervento delle Nazioni Unite per scongiurare una crisi con l'Italia.