ECONOMIA
Banche
Popolare Vicenza, cda conferma la validità del piano di ristrutturazione
Cda di Popolare Vicenza e Veneto Banca all'indomani dell'incontro dei vertici dei due istituti veneti col ministro Padoan

Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Vicenza ha condiviso la relazione dell'amministratore delegato Fabrizio Viola e ha confermato la validità del piano di ristrutturazione, a suo tempo approvato e sottoposto alle competenti autorità. E' quanto si legge in una nota diffusa dall'istituto dopo che il board ha ascoltato la relazione di Viola sui recenti incontri con la direzione generale per la Concorrenza della Commissione Europea in merito al processo di autorizzazione della ricapitalizzazione precauzionale - funzionale al riassetto della Banca - e con il ministro dell'Economia e delle Finanze.
Il Cda della Popolare di Vicenza segue la richesta della Commissione europea alle banche di trovare un miliardo dai privati, in modo da rafforzare la 'cassa comune' prima della ricapitalizzazione precauzionale da 6,4 miliardi di euro, che metterebbe i due istituti sotto il controllo dello Stato, scongiurando il loro fallimento. Ieri I vertici delle due banche hanno incontrato il ministro dell'economia Padoan che ha rassicurato: "Il dialogo con le autorità europee prosegue, con il comune obiettivo di concordare la soluzione che garantisca la stabilità delle due banche venete e salvaguardi integralmente i risparmiatori, nel pieno rispetto delle regole europee".
"L'esecuzione di tale piano - si legge nella nota diffusa da Banca Popolare di Vicenza- è essenziale per il rilancio di due banche funzionali allo sviluppo dell'economia del Nord Est ed il suo successo resta affidato all'avvio nei tempi più rapidi delle azioni previste".
Il Consiglio "ha inoltre preso atto delle rassicurazioni fornite dal ministro dell'Economia e delle Finanze che consentono di confidare nella rapida conclusione del processo di autorizzazione alla ricapitalizzazione precauzionale".
Vicenza, cda invita Viola a verificare posizione fondo Atlante
Il Cda di Popolare di Vicenza ha invitato l'a.d, Fabrizio Viola "a verificare la posizione di Quaestio SGR, gestore del fondo Atlante (azionista al 99,3% della Banca), in merito alla sua eventuale partecipazione all'operazione di ricapitalizzazione prevista".
Veneto Banca: avanti con fusione, essenziale rapidità
Il Cda di Veneto Banca conferma "la propria piena fiducia nella prospettiva dell'aggregazione con Banca Popolare di Vicenza come condizione per il rilancio delle due banche, importante per lo sviluppo di aree rilevanti per l'economia del Paese". Lo si legge in una nota della banca in cui viene "espresso apprezzamento per l'impegno" del Mef "affinché una positiva soluzione sia raggiunta in tempi rapidi, circostanza che risulta essenziale per il successo delle azioni previste".
Il Cda della Popolare di Vicenza segue la richesta della Commissione europea alle banche di trovare un miliardo dai privati, in modo da rafforzare la 'cassa comune' prima della ricapitalizzazione precauzionale da 6,4 miliardi di euro, che metterebbe i due istituti sotto il controllo dello Stato, scongiurando il loro fallimento. Ieri I vertici delle due banche hanno incontrato il ministro dell'economia Padoan che ha rassicurato: "Il dialogo con le autorità europee prosegue, con il comune obiettivo di concordare la soluzione che garantisca la stabilità delle due banche venete e salvaguardi integralmente i risparmiatori, nel pieno rispetto delle regole europee".
"L'esecuzione di tale piano - si legge nella nota diffusa da Banca Popolare di Vicenza- è essenziale per il rilancio di due banche funzionali allo sviluppo dell'economia del Nord Est ed il suo successo resta affidato all'avvio nei tempi più rapidi delle azioni previste".
Il Consiglio "ha inoltre preso atto delle rassicurazioni fornite dal ministro dell'Economia e delle Finanze che consentono di confidare nella rapida conclusione del processo di autorizzazione alla ricapitalizzazione precauzionale".
Vicenza, cda invita Viola a verificare posizione fondo Atlante
Il Cda di Popolare di Vicenza ha invitato l'a.d, Fabrizio Viola "a verificare la posizione di Quaestio SGR, gestore del fondo Atlante (azionista al 99,3% della Banca), in merito alla sua eventuale partecipazione all'operazione di ricapitalizzazione prevista".
Veneto Banca: avanti con fusione, essenziale rapidità
Il Cda di Veneto Banca conferma "la propria piena fiducia nella prospettiva dell'aggregazione con Banca Popolare di Vicenza come condizione per il rilancio delle due banche, importante per lo sviluppo di aree rilevanti per l'economia del Paese". Lo si legge in una nota della banca in cui viene "espresso apprezzamento per l'impegno" del Mef "affinché una positiva soluzione sia raggiunta in tempi rapidi, circostanza che risulta essenziale per il successo delle azioni previste".